CALCIO. Noci - Molfetta 2-1. Biancorossi beffati in pieno recupero
Campionato Eccellenza, 5ª giornata. Arbitraggio a senso unico, al Molfetta negato un rigore
MOLFETTA Due calci d'angolo, due gol e il Molfetta torna dalla trasferta di Noci, a mani vuote. Il 2-1 subito al terzo dei cinque minuti di recupero concessi da Schiavoni (Bari), ha il sapore della beffa che incrementa la rabbia per una gara, iniziata bene e finita male, soprattutto per una arbitraggio non all'altezza della situazione. Nella ripresa il signor Schiavoni di Bari, si rendeva protagonista di una serie di decisioni che favorivano il Noci. Nulla di trascendentale: decisioni sempre a favore dei locali, troppe sviste, come la gomitata di Insanguine a Campanella che meritava l'espulsione, fino al “capolavoro” del 25' della ripresa, quando Lobascio, favorito da un velo di Uva, con uno scatto lasciava sul posto il diretto marcatore, ma davanti al portiere al momento del tiro era agganciato alle spalle, dal difensore: per l'arbitro non era successo nulla. Immaginatevi le proteste dei biancorossi e il lungo sospiro di sollievo per i padroni di casa.
Il tecnico molfettese mandava in campo 10/11 di sette giorni fa con Lobascio al posto di Paparella fermo per infortunio. Indisposto anche Sigrisi e quindi in panchina sedevano quattro under e due soli senior, Del Vescovo e D'Alessandro L. Insomma, la rosa risicata comincia a farsi sentire.
Il Molfetta partiva bene e al 10' Uva realizzava la rete del vantaggio: gran tiro di Carlucci dalla distanza, respinta corta del portiere e il goleador biancorosso, alla sua maniera bruciava tutti e gonfiava la rete avversaria. Il Noci reagiva alla sua maniera: palle lunghe a cercare la sponda di testa di Insanguine. Il duello con Campanella era di quelli tosti e alla fine il centrale molfettese tornerà a casa con una ferita al labbro (per una carognata non vista dall'arbitro) provocata dall'esperto attaccante del Noci.
Anche Di Bari Saverio sulle punizioni provava a sorprendere di Bari, ma Loporchio si dimostrava all'altezza. Nelle ripartenze il Molfetta più volte si affacciava nell'area avversaria e per due volte il portiere Castelletti neutralizzava le conclusioni di Lobascio e Carlucci. Il Noci si innervosiva e spesso protestava con veemenza nei confronti dell'arbitro, che cominciava a perdere autorevolezza. Al 40', su calcio d'angolo, ancora una volta sulle palle alte la difesa molfettese si dimostrava permeabile: Delle Foglie di testa metteva la palla alle spalle di Loporchio.
Nella ripresa, la gara si evolveva sul piano nervoso, continuamente spezzettata da decisioni arbitrali spesso discutibili. Il Noci faceva di tutto per guadagnare tiri piazzati per buttare la palla nell'area molfettese. Di contro i biancorossi, ben coperti al limite della propria area, ogni tanto abbozzavano dei contropiede. E proprio da una ripartenza è nato l'episodio del rigore negato. Lo scampato pericolo, o il regalo, spingeva i locali a buttare la palla in avanti con ogni mezzo. In pieno recupero, la rete della beffa.
“Più che beffati, si sentiamo derubati. Nel secondo tempo abbiamo subito un arbitraggio scandaloso, che ha fischiato di tutto e di più sempre contro di noi. Inoltre ci ha negato un rigore che tutti hanno visto. Dopo Locorotondo, ancora una volta siamo stati sfavoriti da una decisione arbitrale”. E' un Riccardo Di Giovanni insolitamente arrabbiato, dopo la seconda sconfitta esterna in quattro gare. Nonostante la rabbia, il tecnico molfettese non nasconde la lacuna di un reparto arretrato che ha dei problemi nella gestione delle palle inattive. “Prendiamo troppi gol sulle palle alte e inattive. Oggi abbiamo preso due gol su azioni d'angolo, lo stesso era successo contro l'Altamura, a Bisceglie in due gare abbiamo preso due reti con palle alte. Dobbiamo lavorare per colmare questa lacuna”.
Noci 2 - Molfetta calcio 1
Castelletti 1 Loporchio
Zeno 2 Baldassare
De Marinis 3 Salamina
Delle Foglie 4 Carlucci
Zaccaro 5 Campanella
Bagnara 6 Tridente
Brigante 7 Uva
Di Bari 8 Di Bari
Insanguine 9 Lobascio
Indrago (s.t. Di Donato) 10 Aloisio (s.t. Patruno)
Galeandro 15' De Tommaso 11 D'Alessandro D.
Mannari 12 Spadavecchia
Pascullo 13 Del Vescovo
Genco 14 Rinaldi
Di Donato 15 Masellis
Sardella 16 D'Alessandro L.
Dalena 17 Patruno
De Tommaso 18 Magrone
Notariale All: Di Giovanni
Arbitro: Schiavoni (Bari).
Reti: 10' Uva, 40' Delle Foglie.
Note: ammoniti: Loporchio, Aloisio, Campanella, Insanguine, De Tommaso. Spettatori circa 400, nutrita la rappresentanza molfettese.
Risultati 5ª giornata
Altamura –Copertino 2-1
Bisceglie – Cerignola 1-1
Capurso - Ostuni 0-1
Fasano - Massafra 2-0
Galatina - Apricena 2-1
Locorotondo - Maglie 0-0
Noci – Molfetta 2-1
Lucera - Francavilla 2-1
Novoli - Nardò 0-3
Classifica:
13 Fasano
11 Ostuni, Maglie
9 Noci
8 Galatina
7 Molfetta, Copertino,
Bisceglie, Lucerai
6 Nardò, Francavilla,
Locorotondo
5 Altamura, Cerignola
4 Apricena, Capurso
3 Novoli
2 Massafra
Prossimo turno
6ª giornata 8/10/2006
Apricena - Fasano
Cerignola – Lucera
Copertino – Bisceglie
Francavilla – Noci
Maglie – Altamura
Massafra – Locorotondo
Molfetta – Capurso
Nardò – Galatina
Ostuni – Novoli
Autore: Francesco Del Rosso