MOLFETTA - Erano attesi segnali di ripresa dalla Nuova Molfetta nella settimana del cambio di allenatore e di una svolta tecnico societaria che aveva come obiettivo quello di ridare entusiasmo e motivazioni ad un gruppo apparso spento e poco combattivo, soprattutto nella trasferta di Apricena.
Indicazioni positive che sono giunti puntuali nell’ultima domenica di Febbraio davanti al pubblico amico del Paolo Poli; complice una mattinata primaverile si è rivista una discreta presenza di pubblico.
I biancorossi vengono schierati dal nuovo mister Lucio De Censo con un elastico 4-4-2 molto offensivo causa anche le assenze in mezzo al campo di Dell’Aquila e Capurso, inserendo contemporaneamente sei under dal primo minuto.
Sin da inizio gara la Nuova Molfetta mostra segnali importanti di vitalità e determinazione con gli under De Gennaro e Andriani sempre pronti a ribaltare l’azione di gioco con sfuriate offensive.
Nonostante la grosse mole di gioco creata dai padroni di casa, continua il periodo no di sfortuna con la rete del Barletta alla prima vera occasione da gol con l’attaccante Montenigro che beffa Petraj con una conclusione rasoterra. Il primo tempo si chiude quindi con un risultato assolutamente ingiusto per la Molfetta.
L’inizio ripresa fortunatamente si apre sotto una nuova stella che ha le sembianze della parabola perfetta che Giuseppe Murolo disegna su calcio di punizione e che vale il prezioso pareggio molfettese, e per il bomber, la decima rete in stagione.
Nonostante le forza inizino a mancare, il Molfetta è galvanizzato dal gol e prova in contropiede a colpire ancora ma Andriani, in un paio di circostanze, non è freddo nel punire la retroguardia ospite.
Dall’altro verso, il Barletta, sinora secondo in classifica alle spalle del lanciato Carapelle, si fa vedere dalle parti di Petraj con una conclusione di Dell’aquila che colpisce la traversa.
Poi la girandola delle sostituzioni con Camporeale, Grosso e Di Pinto che danno nuova linfa ai marinai biancorossi che portano cosi a casa un prezioso pareggio dal punto di vista della classifica che del morale.
La classifica permette al Molfetta di continuare a inseguire una salvezza che, oggi più che mai, sembra auspicabile anche evitando i play-out.
E nel frattempo inizia la settimana che porterà all’atteso derby di ritorno contro la Melphicta, in programma domenica prossima alle ore 15 sul manto verde del B.Petroni di Molfetta.
I tabellini
Nuova Molfetta – Audace Barletta: 1-1
Nuova Molfetta: Petraj, Minervini, Catanzaro, Di Niddio, La Forgia, Campanale, De Gennaro (dal 70’ De Gennaro), Germinario (dal 60’ Di Pinto), Delle Fontane, Murolo, Andriani (dal 84’ Camporeale). A disposizione: Paniscotti, Di Mola, Ramohito, De Musso. All. De Censo.
Audace Barletta: Di Schiena, Francavilla (dal 61’ Spinazzola), Riondino, Dell’aquila, Quinto A., Musti, Binetti, Adesso (dal 80’ Vitobello), Crudo (dal 61’ Filannino), Di Viccaro, Montenegro. A disposizione: Quinto F., Refolo, Musti, Cafagna. All. Filomeno.