Recupero Password
Breath test, colonscopia via “in un soffio”: l'intervista a Quindici di Gianluigi de Gennaro
01 febbraio 2013

MOLFETTA - Ha il marchio molfettese la rivoluzione scientifica per la prevenzione del cancro al colon-retto. Ideato un nuovo test di screening che “in un soffio” è in grado di indicare se sono necessari ulteriori analisi per diagnosticare quella patologia per la quale si prevedono 51.600 nuovi casi in Italia nel 2012 (fonte Istat).
Un’equipe dalla impronta decisamente nostrana. Lo studio svolto, infatti, è frutto delle brillanti menti del Dipartimento di Emergenza e Trapianti d’organo dell’ Università di Bari “A. Moro”, guidato dal dott. Donato Altomare, molfettese residente a Giovinazzo, e dai ricercatori della Rete di Laboratori “Voc and Odor” del Dipartimento di Chimica, coordinato dal prof. Gianluigi de Gennaro, anch’esso molfettese. Altro nome degno di nota è quello di Francesca Porcelli, altra eccellenza dal DNA molfettese. Un’ensemble, formata interamente da giovani donne, che ha portato il nome di Molfetta e del Sud Italia in tutto il mondo, grazie alle pubblicazioni prestigiose di plurime riviste scientifiche come il British Journal of Surgery, prima rivista di chirurgia in Europa e seconda nel mondo. 
«L’intuizione è stata lavorare su patologie lontane dall’apparato respiratorio», rivela a Quindici Gianluigi de Gennaro, ricercatore che ha rivestito un ruolo chiave in questa rivoluzione della prevenzione. Basterà il semplice respiro e non più manovre costose e invasive, quali la colonscopia,  come test di screening per il famigerato tumore al colon-retto. Finora, insieme all’analisi del sangue occulto nelle feci, era prevista l’esplorazione dell’intestino con una sonda da inserire dall’orifizio anale. Con l’introduzione della nuova metodica “made in Molfetta”, la diagnosi precoce di questa patologia sarà più veloce e accessibile, quindi potranno essere evitati ulteriori esami invasivi per i pazienti che risulteranno negativi al test.
Una vera rivoluzione che riporta in auge il genio molfettese e l’eccellenza del Sud Italia, che in carestia di risorse si dimostra comunque un fiore all’occhiello per l’immagine internazionale della nostra Italia. A testimoniarlo ci sono state anche le parole di Ettore Attolini, Assessore alla Sanità della Reg. Puglia, e quelle di Nichi Vendola, in occasione della conferenza stampa dedicata al “Breath test”.
 
Nel prossimo numero di Quindici, in edicola a metà febbraio, l’intervista integrale concessa a Quindici da parte del prof. De Gennaro, dove sarà spiegato il funzionamento dettagliato della nuova apparecchiatura ideata, le future prospettive e le difficoltà incontrate.
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Saverio Tavella
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet