Recupero Password
Iniziative del Rotary
15 febbraio 2001

Il Rotary Club di Molfetta, sempre impegnato in azioni di servizio, ha organizzato nello scorso mese diverse manifestazioni. Notevole successo ha riscosso la serata dedicata al " Premio alla Professionalità". Con questo riconoscimento il Rotary intende portare all'attenzione della comunità il valore che esso dà alla professionalità intesa come strumento che deve portare ad un miglior servizio. Alla serata, introdotta dal Presidente del Club dott. Enzo Carabellese, è intervenuto il Governatore incoming avv.Vito Andrea Ranieri che si è soffermato sul valore dell' impegno professionale. Successivamente si è passati alla premiazione del comm. Angelo Alfonso Mezzina, per il suo impegno che ne ha fatto uno dei migliori tipografi del Mezzogiorno e del comm. Michele de Sanctis, per i suoi 60 anni di professione giornalistica. Altra manifestazione di rilievo è stata quella che ha visto il Rotary in collaborazione con il locale gruppo di Amnesty International affrontare il tema dei Diritti Umani. Nel corso dell' incontro Riccardo Noury, Direttore dei Notiziari di Amnesty International, ha esposto le azioni che si possono e si debbono promuovere per salvaguardare le persone che in ogni parte del mondo vedono violati i loro diritti. Ognuno di noi può e deve fare qualcosa perchè non avvengano tali violazioni. Successivamente Gina Gatti, esule cilena e vittima di tortura, ha fortemente coinvolto il foltissimo pubblico presente con la sua testimonianza. Erano presenti alla serata tra gli altri il dott. Geppi Bottalico, Responsabile pugliese ed il dott. Mario De Marco, Consigliere Nazionale di Amnesty International. Il dott. Enzo Carabellese ha concluso ricordando l'impegno del Rotary nel mondo a favore della pace e dell' affermazione della persona umana.Con le sue azioni umanitarie il Rotary è riuscito addirittura a fermare per limitati periodi di tempo conflitti locali. Ultima manifestazione in ordine di tempo è quella che ha visto il Rotary Club di Molfetta festeggiare il 96° anniversario della sua fondazione. L' incontro a cui hanno partecipato i Club di Andria, Canosa, Barletta e Trani, l'Inner Wheel di Trani e i Club Rotaract di Molfetta, Andria,Barletta,Canosa e Trani, ha avuto come cornice il Duomo di Molfetta. Il Presidente dott. Enzo Carabellese nel suo saluto alle numerose autorità civili e militari presenti ed al folto pubblico degli intervenuti, ha sottolineato che l'amicizia che è alla base del Rotary non è fine a se stessa ma deve creare le condizioni per meglio servire la società. La ricorrenza è stata festeggiata con un concerto di arie verdiane brillantemente eseguite dal Coro "J. Salepico" diretto dal Maestro don Salvatore Pappagallo.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet