Recupero Password
Battesimo di Tiro con l'Arco Csain per gli alunni della Don Cosmo Azzollini
15 giugno 2013

Il Csain (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) Comitato Provinciale di Bari che ha sede operativa a Molfetta, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Don Cosmo Azzollini- Giaquinto” di Molfetta, della Multiservizi Molfetta, con l’assistenza sanitaria del SER Molfetta e il patrocinio del Comune di Molfetta, Assessorato alla Socialità, ha organizzato con successo il Battesimo Csain di Tiro con l’Arco 2013 per i propri alunni della scuola primaria compreso una rappresentanza del plesso “Gianni Carnicella”. L’evento si è tenuto il 5 giugno scorso nell’atrio antistante la scuola “Don Cosmo Azzollini”, e ha rappresentato la manifestazione finale del Progetto Scolastico Sportivo Sociale Csain “Gioco a scuola” per l’anno scolastico 2012-2013. Il Progetto fortemente voluto dal dirigente scolastico prof. Michele Mezzina, si è svolto con gli istruttori Csain a favore degli alunni con particolare attenzione agli alunni disabili della Scuola “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta. Con la guida esperta e attenta degli Istruttori Specialisti di Tiro Con l’Arco Fitarco e Csain Prof. Vincenzo Mallardi dell’ASD Arcieri della Murgia di Cassano delle Murge e della Sig.ra Mariella Milani dall’ASD P.G.R. Arcieri Rubis di Ruvo di Puglia, oltre 200 alluni tra i quali i disabili si sono cimentati al tiro con l’Arco nudo. Hanno dato la fattiva collaborazione all’attività di tiro tutte le insegnanti che hanno accompagnato le classi ed erano operativi per coordinare le operazioni al tiro gli Istruttori Csain del progetto che si sono dedicati all’attività degli alunni durante l’anno scolastico, quali: Francesco Giangaspero, Salvatore Petruzzella e Gianfranco Paparella, che hanno regolamentato l’ordine degli alunni per le operazioni di tiro, compreso la firma sul manifesto con conio dedicato dell’evento che rimarrà a ricordo e nella storia del IV Circolo Didattico “Don Cosmo Azzollini”. Sono stati allestiti in sicurezza due paglioni completi di bersagli da tiro, frecce, ecc., due gazebi, ecc. Gli alunni protagonisti, dopo il primo timido approccio al tiro, si sono ripetuti più volte a far scoccare le frecce, scoprendo la bontà di questa disciplina che è anche olimpica e che permette ad atleti disabili e non di gareggiare sulla stessa linea di tiro, senza alcuna distinzione. Anche alcuni insegnanti hanno voluto cimentarsi con interesse al tiro. E’ stata comunque una festa di promozione dello sport e di socializzazione di tutti gli alunni protagonisti, con la numerosa presenza dei genitori che hanno assistito con interesse alle “esibizioni” dei propri figli. E’ stato bellissimo da parte di alcune classi che erano in attesa del loro turno al tiro, che approfittando della diffusione della musica con brani congeniali agli alunni e alla loro età diffusa dal presentatore dell’evento Giuseppe Cangellosi per allietare l’attesa, in maniera spontanea e gioiosa si sono messi a ballare. Secondo Mimmo de Candia presidente provinciale del Csain: “con il battesimo di tiro con l’arco Csain 2013 per il IV C.D. Don Cosmo Azzollini, si è consolidata una tradizione e si è centrato l’obiettivo nelle finalità che si proponeva, e non poteva essere altrimenti, visto che il tiro con l’arco è una disciplina per tutte l’età, che rafforza l’autostima dei praticanti, ed è un formidabile strumento di promozione sportiva e di integrazione sociale degli alunni, nel rispetto delle pari opportunità”. Gli alunni che hanno partecipato anche per le altre attività sportive promosse del Progetto Csain e dal MIUR – Ufficio Scolastico Provinciale di Coordinamento di Educazione Motoria e Fisica” di calcio (vedi Bari e Polignano a Mare), atletica leggera su pista (vedi Barletta) ed attività ludica (vedi Sport e Natura nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia), svolte durante l’anno scolastico, sono stati premiati dal Csain con la medaglia del conio della giornata. Hanno presenziato all’evento oltre alle insegnanti delle classi, il Prof. Franco Perta fiduciario Comunale del CONI, il Dirigente Scolastico Prof. Michele Mezzina, con i vicari ins. Michele Capurso, Paola Valente e per il plesso Carnicella l’ins. Lucia di Gennaro, e l’ins. Alina Caputo referente motoria del IV Circolo Didattico

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet