Recupero Password
Basket Molfetta, buona la prima. Convincente prova dei ragazzi di coach Gesmundo Miglior esordio nel campionato di DNB non poteva esserci per i ragazzi di coach Gesmundo. In una partita avvincente e divertente l'A.S.D. Pallacanestro Molfetta regola 87-71 il Cus Jonico Taranto e regala ai propri tifosi la prima gioia stagionale
07 ottobre 2013

MOLFETTA - Si inizia con il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Lampedusa. In un Palapoli agibile solo per metà (una tribuna completamente chiusa per i lavori straordinari) la partenza è tutta di marca tarantina. Leoncavallo e Moliterni fanno la voce grossa, la difesa biancoazzurra soffre la presenza sotto le plance del lungo di origine biscegliese della compagine Jonica. Qualche palla persa di troppo e poca precisione al tiro mandano Taranto avanti 23-28 a fine primo quarto.

Il secondo quarto inizia con un piglio diverso da parte dei biancoazzurri: Maggi, Grimaldi e De Falco prendono per mano la squadra, che capovolge completamente il risultato. In questa fase è abilissimo coach Gesmundo a gestire la situazione falli dando spazio e minutaggio al ’95 Azzollini e al '94 Murolo. Al riposo lungo il punteggio vede Molfetta avanti 48-42.

Al rientro dagli spogliatoi l’A.S.D. Pallacanestro Molfetta sale in cattedra mostrando tutte le proprie potenzialità: difesa forte e ripartenze in contropiede. Maggi e Grimaldi continuano a bombardare da tre, De Falco è dappertutto e sforna assist a ripetizione, alcuni anche di pregevole fattura, Bertona si fa sentire sotto canestro, Corazzon si danna l’anima in ogni parte del campo, e Longobardi diventa sempre più devastante in campo aperto. La terza frazione si chiude sul 69-57

L’ultimo quarto vede la formazione biancoazzurra prendere il largo e arrivare anche a + 19. Taranto si fa sotto con i soliti Leoncavallo e Moliterni, (rispettivamente 22 e 20 punti finali, con 10 rimbalzi per il pivot originario di Bisceglie) ma è un fuoco di paglia: Molfetta è inarrestabile e la tripla finale di Maggi mette fine ad un incontro piacevole e giocato a grandi ritmi da entrambe le formazioni.

De Falco è l’assoluto protagonista del match con una prestazione a dir poco mostruosa (tripla doppia per lui con 15 punti, 10 rimbalzi, 15 assist e un 36 di valutazione che ne fanno di sicuro il miglior giocatore della serata); Maggi si dimostra il solito cecchino con 5/9 dalla linea dei 3 punti e 21 punti finali, dando ordine e organizzazione alla squadra, ricordando a tutti quello che è il suo reale valore. Grande anche la prova di Donatello Grimaldi: per lui 21 punti, con 4/8 da tre punti, e la consapevolezza di poter essere di sicuro uno dei protagonisti in questa stagione. Ma le buone notizie per la squadra del presidente Pucci arrivano dai nuovi arrivati: ottime le prove di Longobardi(14 punti),Bertona (6 punti) e Corazzon(7 punti), ragazzi giovani che non hanno deluso all’esordio. E Azzollini( 3 punti) dimostra di poter tenere bene il campo. Nota di merito anche per coach Gesmundo, abile gestore di una situazione falli non facile nel secondo quarto e capace di ruotare perfettamente gli elementi a disposizione.

Un esordio perfetto quindi, con un’ottima risposta del pubblico, accorso numeroso per questa prima giornata di campionato e apparso soddisfatto e divertito a fine gara. Una vittoria importantissima che fa emergere ancora una volta il cuore e la grinta di questi ragazzi che hanno saputo affrontare tutti uniti una settimana non facile e presentarsi in ottime condizioni per quest’esordio di campionato.
Avanti così!

Pallacanestro Molfetta – Cus Jonico Taranto 87-71 (23-14, 25-14, 21-15, 18-14)

Pallacanestro Molfetta: Grimaldi 21 (4/11, 4/8), De Falco 15 (6/6, 1/2), Bertona 6 (3/5), Longobardi 14 (7/9, 0/3), Azzollini 3 (0/1, 1/1), Corazzon 7 (2/4, 1/3), Maggi 21 (1/5, 5/9). Allenatore: Gesmundo
Tiri Liberi: 5/11 – Rimbalzi: 32 26+6 (De Falco 10) – Assist: 23 (De Falco 15)

Cus Jonico Taranto: Bisanti 1, Leoncavallo 22 (9/15), Fanelli 13 (4/11, 1/7), Moliterni 20 (8/14, 1/3), Giuffre’ 4 (0/1, 1/3), Valentini 2 (1/3, 0/2), Salerno 7 (3/7, 0/3), Bitetti 2 (1/1). Allenatore: Leale
Tiri Liberi: 10/22 – Rimbalzi: 42 26+16 (Valentini 13) – Assist: 15 (Fanelli 6)

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet