Recupero Password
Basket, Gammauto Molfetta si arrende al Tortona
18 marzo 2012

MOLFETTA - Coach Gesmundo in settimana aveva già annunciato quanto la Final Eight di Coppa Italia fosse difficile, in più contro la Gammauto Molfetta ci si è messa anche la fortuna, che ha voluto che i quarti di finale fossero giocati contro una fra le più forti formazione fra le finaliste: Tortona.
Coach Gesmundo ha dovuto ancora una volta rinunciare all'importante apporto di capitan De Gennaro che, bloccato da un problema alla caviglia, si trovava sugli spalti a fare il tifo per i propri compagni accanto a quei pochi Molfettesi giunti sin a Legnano per seguire la Gammauto.
Molfetta nel primo quarto scende in campo con l'ormai solito quintetto: Corvino, Di Lauro, Bei, Lombardo e Cecchetti; i cinque in divisa azzurra hanno difficoltà nel limitare gli attacchi della squadra avversaria che oltre ad infliggere otto punti nel primo minuto di gioco, neutralizza ogni tentativo di attacco molfettese: ci prova allora Corvino a sbloccare la situazione, con una penetrazione e un tiro da sotto canestro, ma Tortona continua il suo gioco, veloce e preciso, che non lascia ai ragazzi di coach Gesmundo modo di reagire, eppure Molfetta non si abbatte e tocca a Lombardo sbloccare quel canestro che sembra stregato: dal terzo minuto dopo la tripla di Lombardo segnata inizia la rimonta dei ragazzi molfettesi, che sembrano aver trovato il modo di neutralizzare gli attacchi avversari e di sbloccare il proprio gioco. Con i punti di Bei, Lombardo e una tripla di Corvino, la squadra azzurra raggiunge nel sesto minuto il 16 - 14 svantaggio che le due formazioni manterranno fino alla fine del quarto.
Nel secondo quarto coach Gesmundo decide di dare fiducia al giovane Binetti che in quei pochi minuti di gioco si fa valere, accompagnato dai soliti Corvino, Di Lauro, Bacchini e Cecchetti. Il quarto inizia positivamente per la Gammauto Molfetta, che con una tripla di un positivo Cecchetti supera la formazione di coach Arioli. Inizia subito dal secondo minuto un classico botta e risposta a suon di canestri anche se dal sesto minuto i ragazzi del Tortona, forti di una lunga panchina e dai falli tecnici alla panchina e a Corvino, iniziano l'allungo decisivo per l'esito del quarto che finisce sul 40-28.
Il terzo quarto con il quintetto riproposto a inizio gara è caratterizzato dai numerose e dubbiose scelte arbitrali dall'una e l'altra parte, m i ragazzi molfettesi non si arrendono e continuano a lottare col cuore e a tentare di mettere in difficoltà la squadra avversaria, ma purtroppo i tiri dall'area e i numerosi tiri dalla lunetta da parte del Tortona non danno scampo alla formazione azzurra, che ormai visibilmente stanca e carica di falli, chiude il quarto sotto di 13 punti.
L'ultimo quarto è praticamente difficile per la Gammauto Molfetta che continua comunque a lottare, condizionato ancora da falli tecnici, prima a Corvino poi a Bacchini; i molfettesi iniziano a perdere le speranze, soprattutto considerando tutti i fischi della coppia arbitrale contro la squadra azzurra: particolarmente decisivo il quinto fallo fischiato a Di Lauro, che costringe la guardia tranese a restare in panchina senza poter aiutare i propri compagni. La partita è ormai conclusa già dal settimo minuto e coach Gesmundo concede ai giovani molfettesi la possibilità di giocare su una passerella così importante e prestigiosa come la Final Eight di Coppa Italia, chiudono la partita in campo Spadavecchia N., Spadavecchia C., Sancilio, Binetti e Bacchini. Il punteggio finale di 78-54 segna la fine della corsa per la Coppa Italia della Gammauto Molfetta e permette alla formazione del Tortona di giocarsi la semifinale contro Trapani.
La Gammauto Molfetta torna a casa, sconfitta ma contenta e soddisfatta di questa nuova esperienza, già concentrata per affrontare il derby contro Trani che segna il ritorno al Pala Poli e per affrontare la fine della Regular Season che si preannuncia piena di difficoltà che però i ragazzi di coach Gesmundo affronteranno lottando col cuore come sempre hanno fatto in questo campionato, per continuare a dare soddisfazioni alla società e alla città.
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet