Barletta, complessa di polizia marittima “Albatros” a tutela dell'ambiente
BARLETTA - A seguito di una operazione complessa denominata “Albatros” e condotta a livello nazionale, iniziata all'alba del 3 aprile e terminata ieri, la Guardia costiera di Barletta, sotto il coordinamento del comandante del porto capitano Roberto Carbonara, ha eseguito numerosi controlli in materia demaniale ed ambientale e alla filiera della pesca.
Sottoposte a sequestro penale preventivo alcune aree recintate sulla litoranea di ponente del Comune di Barletta (foto) che deturpavano la costa e ne intralciavano il libero utilizzo da parte della collettività.
Tra i reati contestati anche quelli previsti dal recente decreto legislativo 152/2006 “leggi in materia ambientale” che sanziona tutte le condotte che possono pregiudicare l'ambiente.
Ulteriori accertamenti sono in corso per verificare gli autori di tale fatto criminoso.