Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Bari, Race for the Cure a Bari, alla sua quinta edizione
Appuntamento il 29 maggio in Piazza Prefettura – ore 9.30
27 maggio 2011
BARI -
Si è aperta sulle note dell’inno di Mameli la Race di Roma, che domenica scorsa ha coinvolto circa 55.000 persone. In testa oltre 4.000 “Donne in Rosa” che hanno aperto la dodicesima edizione della “Race for the Cure” romana.
Domenica 29 maggio
è il turno di Bari, dove si corre per la
quinta edizione della Race
, con l’ambizione di superare il record degli oltre 10.000 partecipanti raggiunto lo scorso anno. Ma la mobilitazione prende il via già da venerdì 27, quando il Villaggio Race apre i battenti, come ogni anno, per fare il punto sulla prevenzione e coinvolgere la città in una serie di iniziative.
Organizzata dal
Comitato Regionale Puglia di Komen Italia,
presieduto dal
Prof. Vincenzo Lattanzio
,direttore del
SARIS
, Servizio Autonomo di Radiologia ad Indirizzo Senologico del Policlinico di Bari, la mini-maratona si svolge sotto
l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
, gode del patrocinio di: Ministero della Salute, Regione Puglia, Comune di Bari, CONI, FIDAL, Croce Rossa Italiana, Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari, Arma dei Carabinieri, Università degli Studi di Bari, Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Camera di Commercio di Bari, Fiera del Levante di Bari – ed è realizzata in collaborazione con l’IPASVI.
A sostegno della
Race for the Cure
, anche quest’anno scendono in campo,
oltre aglisponsor nazionali
Johnson & Johnson e Samsung
,
Divani&Divani by Natuzzi
e
Banca Popolare di Bari
come major sponsor locali. Ad essi si aggiungono
Neutrogena
(sponsor delle Donne in Rosa),
Asics
(sponsor tecnico),
Lete
(fornitore ufficiale),
Diva Universal e Epolis Bari
(media partner),
Internazionali BNL d'Italia
(partner ufficiale). L’organizzazione tecnica è a cura di
ASD Bari Road Runners
.
Testimonial d’eccezione della
Race for the Cure
sono le attrici
Maria Grazia Cucinotta
, da sempre impegnata nella lotta ai tumori del seno al fianco della Komen Italia e
Rosanna Banfi,
madrina delle “Donne in rosa”, che sarà in prima fila, con maglietta e cappellino rosa, per portare la personale testimonianza di come si possa combattere la malattia e confrontarsi con essa in modo aperto e sereno.
Grande l’attenzione, nei due giorni che precedono la gara, alle attività promosse all’interno del
Villaggio Race
- Villaggio della
Prevenzione
e insieme della
Salute
e dello
Sport
- aperto da venerdì per le iscrizioni e operativo per tutta la giornata di sabato e la mattina di domenica. Uno
Spazio Educativo ed Info Point
ampio e articolato sarà a disposizione dei cittadini, che potranno contare su numerosi specialisti che forniranno informazioni per una corretta prevenzione e consigli per uno stile di vita sano.
Prezioso, come negli anni scorsi, il contributo di operatori sanitari e medici del SARIS che, nel Villaggio della Prevenzione, eseguiranno
screening gratuiti per 100 donne
selezionate dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari (
visite senologiche, mammografie ed ecografie mammarie). Tra le novità,
un ricco programma di laboratori per i bambini, sin dal venerdì. Anche a loro è aperta la gara: iscrivendosi possono ricevere un pacco gara a misura bambino. E poi spazio a tante attività sportive guidate, musica e relax.
Un weekend di festa dunque, aperto a tutti, dove si incontrano sport, divertimento, emozioni ed impegno sociale. Ci sono atleti professionisti, corridori “della domenica”, c’è chi preferisce passeggiare e chi vuole semplicemente aspettare l’arrivo dei propri amici visitando gli stand degli sponsor allestiti nel Villaggio
Race
.
Polo della manifestazione è sempre
Piazza Prefettura
, che
domenica 29 maggio alle ore 9.30
sarà, il punto di partenza per la gara tanto attesa: alla mini-maratona di 5 km o alla passeggiata di 2 km si può partecipare con un contributo minimo di 10 euro, che dà diritto alla maglietta ufficiale della manifestazione e alla borsa gara con gli omaggi degli sponsor. Previsti anche premi ad estrazione tra tutti i partecipanti alla gara, tra cui una crociera.
Esprimere solidarietà a tutte le donne che affrontano il tumore del seno, raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione: questi gli obiettivi per cui è nata la
Race for the Cure
. Sono infatti più di 37.000 le donne che ogni anno scoprono di avere questa malattia e più di 11.000 quelle che non ce la fanno a superarla, ma grazie alla prevenzione le possibilità di guarire aumentano sensibilmente.
Su Facebook (
www.komen.it/facebook
) è possibile condividere tutte le attività della Susan G. Komen Italia, mentre per conoscere i punti-iscrizione in Puglia e avere ulteriori informazioni basta visitare il sito
www.raceforthecure
.it o chiamare la segreteria organizzativa allo
080.5593622
oppure al
346.0314796
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet