BARI – Si terrà alla Camera di commercio di Bari il 21 marzo WWF Italia - Regione Puglia / Assessorato alla qualità del Territorio, il convegno organizzato grazie alla collaborazione fra il WWF Italia nell’ambito della Campagna RiutilizziAMO l’Italia e la Regione nell’ambito della mostra convegno “Rigeneriamo la città Generiamo il futuro”, che mira a fare il punto sulle problematiche della dismissione in Puglia, sulle politiche regionali che promuovono buone pratiche di riuso e rigenerazione, sulle esperienze già in atto e su quelle in divenire. Lo sguardo è inoltre rivolto a osservare esperienze significative di riuso nel panorama italiano, che hanno riguardato temi e situazioni cruciali anche per la Puglia.
Conclude il convegno una riflessione su politiche e azioni per il riuso e la rigenerazione urbana e territoriale realizzate e in corso nella regione, con l’intento di delineare futuri percorsi di innovazione di approcci e pratiche.
PROGRAMMA
9.30 - Inizio lavori. Introduzioni. Angela Barbanente, Assessore alla qualità del territorio Regione Puglia Elio Sannicandro, Assessore all’urbanistica Comune di Bari –
1ª SESSIONE: RiutilizziAMO l’Italia, riutilizziAMO la Puglia: casi, temi, politiche. modera Andrea Filpa, Università di Roma Tre, WWF Italia
10.00 - RiutilizziAMO l’Italia: la campagna WWF, Adriano Paolella, WWF Italia
10.20 - Dismissione & riuso in Puglia. La ricerca per il WWF, Francesca Calace con Carlo Angelastro e Luca Lo Muzio Lezza, Polit. di Bari
10.40 - Buone pratiche di riuso in Puglia: il racconto di alcuni protagonisti. Manifatture Knos / Maurizio, Buttazzo, Ex Fadda / Roberto Covolo, Cava Cafiero / Rosanna Lamacchia, Centro Canali / Nicola Panico a seguire commenta Giandomenico Amendola, Università di Firenze
2^ SESSIONE Le grandi sfide del riuso: esperienze (e) problematiche modera Roberto Giannì, Regione Puglia
11.30 - La nuova vita dell’arsenale di Venezia, Roberto D’Agostino, AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse
12.00 - Forme e luoghi delle aree ferroviarie: riuso e nuove infrastrutture Michele Beccu, Politecnico di Bari, ABDR
12.30 - Riutilizzare le grandi aree industriali: Bagnoli, Francesco Cellini, Università di Roma Tre
13.00 - Dibattito
13.30 - lunch
3^ Sessione, Dismissione e buone idee in Puglia. Approfondimento sui fenomeni di dismissione caratterizzanti il territorio e su idee e progetti in formazione, in forma di scambio di esperienze e opinioni
14.30 - Il riuso attraverso i Laboratori urbani, Annibale d’Elia. Bari: dalle pratiche informali ai progetti di riuso
Fabio Losito, “I borghi rurali in Capitanata”, Marco Degaetano, “Riuso come occasione di rigenerazione ecologica”, Luisella Guerrieri, “Bisceglie centro storico: un riuso di lungo periodo”, Giacomo Losapio, “Rete dei caselli Sud-Est”, Claudia Valentini, “Dismissione e riuso: reti di ricerca”, Alessandro Cariello. A seguire commentano: Francesca Pace, Regione Puglia - Antonio de Feo, WWF Italia
16.30 - Conclusioni.