Bari, campagna di sensibilizzazione sull'incauto maneggio di artifizi pirotecnici
Come ogni anno, Dicembre è il periodo dell'acquisto ed utilizzo più frequente dei fuochi d'artificio e come sempre la cronaca riporta incidenti, anche mortali, e sequestri ingenti di “botti illegali” in varie parti d’Italia. Ci teniamo a ricordare, soprattutto ai giovani, che si può fare festa rinunciando agli effetti spettacolari dei fuochi d'artificio proibiti, perché sono estremamente pericolosi.
Ogni anno l'Arma dei Carabinieri promuove una campagna di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai giovani, per educarli al corretto uso dei fuochi pirotecnici legali e disincentivare l'acquisto dei pericolosissimi fuochi illegali, che spesso provocano tante vittime, specie nei giovani di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Anche quest'anno, il campionario dei fuochi d'artificio è assortito, ma anche estremamente pericoloso, specie di quelli proibiti. Saliti in "cattedra", i Carabinieri "Artificieri" illustreranno fino al 19 dicembre p.v. agli alunni di varie scuole elementari e medie di Bari e Provincia, quali sono i fuochi pirotecnici di libera vendita ed impiego, le modalità di accensione ed i pericoli derivanti dai fuochi d'artificio, per educarli nel loro corretto uso, ricordandogli di usarli solo sotto la guida dei genitori. Tante altre iniziative verranno avviate in questi giorni dai Carabinieri, impegnati in una "battaglia" fatta non soltanto di repressione, ma anche e soprattutto di prevenzione. In particolare sabato 18 e domenica 19 dicembre dalle ore 09.30 alle ore 14.00 i militari delle Compagnie di Bari Centro e San Paolo e personale Artificiere-Antisabotaggio del Nucleo Investigativo del capoluogo pugliese illustreranno, in un apposito stand allestito in piazza del Ferrarese, a bambini, adolescenti e anche adulti la pericolosità dei giochi pirotecnici proibiti e i danni derivanti dal loro incauto maneggio.
Ingenti sequestri di "botti illegali" sono già stati eseguiti in varie parti d'Italia ed altri ne seguiranno, ma la battaglia potrà essere vinta soltanto se si riuscirà a far comprendere, soprattutto ai giovani, che il problema è essenzialmente culturale. In questi casi, quasi sempre gli incidenti sono dovuti a disattenzione e non a fatalità. Ed i consigli e le informazioni che di seguito vi proponiamo potranno esservi d'aiuto. Il dubbio che più spesso abbiamo di fronte ad un fuoco d'artificio è se sia o non vietato. Come riconoscerlo?
I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione un'etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d'appartenenza e le modalità d'uso.
Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la vendita di giocattoli e possono essere acquistati da tutti, purché almeno quattordicenni.
Se il gioco pirotecnico che state acquistando è privo di etichetta, è sempre da considerarsi proibito.
Ricordate che alcuni giochi, anche se non vietati, sono comunque molto pericolosi e possono causare, se non usati in modo corretto, gravi danni a persone e cose.
I prodotti pirotecnici classificati dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza in IV (artifici e prodotti affini negli effetti esplodenti) e V categoria (giocattoli pirici), invece, possono essere venduti solamente nei depositi dei fuochi d'artificio o nelle armerie autorizzate ed acquistati con porto d'armi o nulla osta, sempre comunque con l'obbligo di denuncia alle forze dell'ordine, ma non possono essere accesi senza licenza.
E' assolutamente vietato vendere ed acquistare prodotti clandestini. Costituisce reato, che punisce sia il commerciante sia l'acquirente.
Nei casi dubbi, prima di acquistare il prodotto rivolgetevi ai carabinieri telefonando al 112.
Vademecum per il corretto uso dei Fuochi d'artificio
Ecco i suggerimenti dei nostri artificieri:
a.. non acquistare e non usare mai fuochi d'artificio proibiti, sono pericolosissimi;
b.. acquista da commercianti autorizzati soltanto fuochi consentiti e lascia che ad accenderli sia un adulto. Affidati al buon senso e se hai l'impressione che sei di fronte ad un venditore improvvisato, lascia stare e vai da un'altro;
c.. l'uso improprio dei fuochi d'artificio, di qualunque tipo, può comportare gravi conseguenze: ustioni, perdita delle dita, delle mani, della vista e lesioni più gravi;
d.. prima di accenderli leggi e segui attentamente le istruzioni. Ancor prima, però, controlla che il prodotto sia in ottimo stato di conservazione ovvero che non presenti segni d'umidità o di danneggiamento e che possono determinare la fuoriuscita di polvere pirica; a.. quando accendi un fuoco d'artificio non indossare indumenti di pile o di fibra sintetica oppure acetati: una scintilla potrebbe incendiarli;
b.. se un fuoco d'artificio non si accende subito non ritentare, buttalo via;
c.. non tentare di riaccendere botti inesplosi che trovi per strada;
d.. usa i fuochi d'artificio consentiti in luoghi aperti, comunque lontano dalle persone e da materiale infiammabile;
a.. non unire od accendere contemporaneamente più fuochi;
b.. quando qualcuno usa i fuochi d'artificio, mettiti al riparo;
c.. nell'accendere quelli consentiti ricordati di: posizionare il fuoco su una superficie piana o, in caso di razzi, perfettamente in verticale, non utilizzando bottiglie di vetro; non tenere mai con le mani razzi, candele o petardi; allontanati immediatamente e non accendere razzi o petardi con la miccia corta, potrebbero esploderti in mano da un momento all'altro; non gettare e non indirizzare mai petardi o razzi verso le persone; non far esplodere mai petardi o razzi in bottiglie o dentro contenitori fragili, perché rompendosi possono produrre pericolose schegge;
a.. non cercare di costruire un petardo di dimensioni maggiori utilizzando le polveri di più petardi;
b.. evita di trasportare materiale pirotecnico in macchina e di usare fiamme libere (accendini, fiammiferi, sigarette, ecc.) nelle vicinanze.
Telefona immediatamente al 112 se vedi qualcuno vendere o accendere fuochi proibiti: potresti salvare una vita.