Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Bari, cambio al vertice per la brigata Pinerolo
28 settembre 2010
Bari, martedì 28 settembre alle ore 11.00
presso la caserma Milano, sita in Via Albero Tanza 36, sede 7° Reggimento Bersaglieri, alla presenza del Comandante del 2° Comando delle Forze Operative di Difesa Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, il Generale di Brigata Roberto D’Alessandro cederà il Comando della prestigiosa Unità al Generale di Brigata Mario Ruggiero (foto).
Il Comandante cedente e il subentrante deporranno, prima della cerimonia di cambio, una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti d’Oltremare di Bari.
Sono trascorsi 20 mesi dall’assunzione del Comando da parte del Generale D’Alessandro durante i quali la Brigata ha raggiunto importanti ed esclusivi traguardi operativi – addestrativi e nel concorso nelle pubbliche calamità.
I sei mesi trascorsi in Kosovo hanno evidenziato la grande professionalità e dedizione degli uomini e delle donne della Pinerolo riscuotendo importanti riconoscimenti. La Brigata è attualmente impegnata nell’operazione “Strade Sicure”, in concorso con le Forze dell’Ordine, e nell’operazione, in concorso alla protezione Civile, denominata “Montaguto” .
Il Generale D’Alessandro assumerà l’importante incarico di Vice Capo Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito a Roma.
Il Gen. B. Mario Ruggiero è nato il 07 settembre 1959 a Roma.
Ha frequentato il 160°Corso dell’ Accademia è laureato in Scienze Strategiche.
Spetterà al Generale Ruggiero guidare i 4500 uomini e donne, per l’ 85 % pugliesi, della Pinerolo verso la fase finale del progetto di digitalizzazione di tutti i Reggimenti. La Pinerolo sarà, infatti, la prima Brigata “media” del nostro paese su veicolo VBM 8X8 Freccia interamente su piattaforma digitale.
La cerimonia di cambio tra i due Comandanti si svolgerà al cospetto della Bandiera di Guerra del 9° Reggimento Fanteria “Bari” che ha sede a Trani.
Il Reggimento di formazione (ossia composto da Compagnie dei Reggimenti dipendenti dalla Pinerolo) sarà Comandato dal Colonnello Vincenzo Grasso Comandante del 9° Reggimento “Bari”.
Alla cerimonia prenderanno parte numerose autorità civili religiose e militari.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet