Recupero Password
Associazione Molfettesi nel mondo, il XXXI convegno: inizia il soggiorno 2012 a Molfetta
05 settembre 2012

MOLFETTA - Quella di emigrare è una scelta coraggiosa, una sorpresa spesso dettata dalla disperazione e dalla speranza di “trovare l’America” lontano da casa. Argentina, Venezuela, Canada, Stati Uniti, Australia: questi e molti altri sono i Paesi che hanno accolto gli emigranti italiani e soprattutto molfettesi.
Nel 31° Convegno dell’Associazione Molfettesi nel mondo, tenutosi alla Sala Finocchiaro, la dott.ssa Maria Pia Facchini ha discusso il tema della nuova immigrazione che «non è molto diversa dalla vecchia perché alla base c’è sempre la crisi economica» (nella foto, da destra, il segretario Luigi Bisceglie, uno dei consiglieri dell’associazione, Marco Antonio de Virgilio, la dott.ssa Facchini, l’assessore al Bilancio, Giulio la Grasta, il consigliere comunale Cimillo e mons. Ignazio de Gioia).
L’immigrazione attuale è simile a quella dell’inizio del Novecento: molti giovani sono costretti a emigrare in America o in Germania per poter far strada nel proprio ambito professionale.  È la cosiddetta “fuga di cervelli”: una vera e propria emorragia di ricercatori, medici, ingegneri, i cui successi all’estero rappresentano anche un vanto per Molfetta. Come ha poi ricordato il consigliere Benito Cimillo, Molfetta accoglierà mercoledì nella Basilica della Madonna dei Martiri gli emigrati, nella consueta celebrazione per gli emigranti molfettesi (questa sera alle ore 19).
Ed è proprio agli emigranti che mons. Ignazio de Gioia, missionario in Argentina per vent’anni, ha rivolto un accorato appello: «dateci una iniezione di coraggio, il molfettese è scoraggiato, ha bisogno di speranza, speranza di sorridere ancora un po’».
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Marianna Gadaleta
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet