Recupero Password
Asm Molfetta, dalla gestione fallimentare ai programmi di rilancio Domani mattina alle 10 conferenza stampa del sindaco Paola Natalicchio e del nuovo presidente dell'Asm Antonello Zaza. Saranno illustrati i dati e i programmi di rilancio dell'azienda, a cui viene anche conferita la plastica da tutti i comuni del nord barese
20 novembre 2013

MOLFETTA - L’ASM (nella foto, la sede, l’azienda del Comune di Molfetta che si occupa della pulizia della città e della raccolta dei rifiuti e a cui viene conferita la plastica per i Comuni di Andria, Bisceglie, Giovinazzo, Trani, Barletta, Canosa, è giunta alla fine del 2012 in una condizione economica e finanziaria disastrosa, scandita da cinque anni di perdite ingentissime.

Il numero dei mezzi di raccolta e dei dipendenti è inadeguato a coprire il bacino della città di Molfetta che negli anni si è andato progressivamente espandendo.
I dati sullo stato dell’azienda, le problematiche ereditate dalla passata gestione e i programmi di riequilibrio dei conti e di rilancio dell’azienda, saranno esposti domani mattina alla stampa, giovedì 21 novembre, alle ore 10 presso la sala riunioni della sede del Comune di Molfetta di Lama Scotella (via Martiri di via Fani, zona 167).
Interverranno il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, gli assessori all’ambiente Rosalba Gadaleta e al bilancio Angela Amato e il nuovo presidente dell’Asm Antonello Zaza

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet