A.S.D. Pallavolo Molfetta – Villa Igea Foggia 3-0
(25-19, 25-23, 25-23 )
A.S.D. Pallavolo Molfetta : Cuminetti 18, Ruggiero 1, Kunda 11, Spada 6, Farinola 2, Grassano 8, Di Noia 2, Bonati 3, Paris 0, Minenna non entrato, Andriano non entrato, Pepe non entrato, Benedetto “libero”.
Allenatori : Sig. Nico Palumbo Sig. Claudio Bonati
Errori Punto : 11 Errori Battuta : 9
Villa Igea Foggia : Lonero 3, Campanari 7, Damaro 16, Ioppi 4, Bastianini 9, Marcone 4, Bambacigno 3, Tartaglia infortunato, Fontana infortunato, , Morelli non entrato, Amorico non entrato, Palano “libero”.
Errori Punto : 18 Errori Battuta : 6
1° ARBITRO : Sig. Damiano Caputo (Lecce) 2° ARBITRO : Sig. Giuseppe De Simeis (Lecce)
MOLFETTA -Come da pronostico alla vigilia, l'A.S.D. Pallavolo Molfetta fa suo il derby contro la Villa Igea Foggia per 3-0. Piuttosto logico preventivare la vittoria contro i dauni a causa delle importanti assenze tra le fila degli ospiti: infatti il palleggiatore Roberto Tartaglia (ex Molfetta) e l'opposto Carmine Fontana non sono scesi in campo poiché in via di guarigione da 2 lunghi infortuni.
Si parte con le solite fasi di studio, al cospetto di circa 300 “compassati” spettatori; al primo time out tecnico del 1° set arriva il Foggia in vantaggio per 8-6. Subito dopo salgono in cattedra Grassano e Cuminetti, con il solito ottimo Kunda a ricevere e contrattaccare importanti palloni. Al secondo time out tecnico è il Molfetta ad arrivare in vantaggio per 16-11, e così fino al 25-19 finale, senza troppi problemi.
Anche il 2° set parte all'insegna del bel gioco biancorosso, molto attento in difesa e nel fondamentale della battuta (come nella precedente partita contro il Fasano), che mette in molta difficoltà la costruzione del gioco avversario; tutto liscio fino al 22-14 per il Molfetta. Poi, all'improvviso, alcuni errori punto, alcune non precise ricezioni , permettono al Foggia una lenta ed inesorabile risalita. A completare il moment aggio, arriva l'infortunio alla caviglia a Michele Grassano (alla fine rivelatosi meno serio di quanto apparso in un primo momento). Il Foggia piazza un parziale di 7 punti a 0 e si porta sul 21-22. Ad interrompere la striscia positiva degli avversari ci pensa Claudio Bonati, subentrato a Grassano e , gestendo efficacemente il vantaggio, il set si chiude sul 25-23.
Piuttosto combattuto anche il 3° set, essendo un pochino calata la ricezione del Molfetta. Di Noia continua sapientemente a distribuire palloni un po' a tutti, Kunda le mette quasi tutte a terra e Cuminetti, pur senza forzare, mura e piazza efficacemente palle importanti. Sul 22-19 per il Molfetta, altro pericoloso mini break del Foggia, ma la A.S.D. rimane lucida fino alla fine e nonostante le 2 palla match annullate dal Foggia, il set si chiude per 25-23 e la gara per 3-0.
Altra importante boccata d'ossigeno alla classifica all'ultima giornata del girone d'andata;
si riparte subito, sabato 26 (e non domenica) 1^ giornata di ritorno con un'altra gara tutta da vivere: il derby contro l'Atletico Bari, compagine in netta ripresa, capace di fermare in casa 2 giornate fa il Gioia del Colle e più che determinata a scalare una classifica che, date le individualità di cui dispone, sicuramente è un pochino bugiarda.
Spettacolo presso il Palapoli sabato 26. Fischio d'inizio fissato alle ore 20.