Artisti per Amnesty
Carissimo Direttore, grazie dell'attenzione dedicata dal tuo - dal nostro giornale - alla mostra "Artisti per Amnesty" sia attraverso l'articolo di Gianni Palumbo, che si conferma sempre più un critico raffinatissimo dal linguaggio chiaro e dalla lettura profonda dell'opera d'arte, sia attraverso la cronaca puntuale di Laura Amoruso. Ma è giusto dare a Cesare quello che è di Cesare: Laura Amoruso mi definisce fondatrice del gruppo 236 di A. I. di Molfetta. Che io sia fra i soci fondatori è vero, ma il merito dell'esistenza del gruppo 236, ormai ben conosciuto a Molfetta e già distintosi a livello nazionale, va a quella infaticabile persona che è Domi Bufi, ingegnere e attuale responsabile regionale. Se poi ora il gruppo è sempre attivissimo e se nei magnifici ragazzi che lo compongono l'entusiasmo è sempre crescente, lo si deve al responsabile cittadino Alberto Trapani.
Queste due persone hanno in comune, oltre alla appassionata dedizione alla causa dei diritti umani, anche la capacità - assolutamente rara di questi tempi - di mimetizzarsi e lasciare che i meriti se li prendano solo gli altri. Allora, facciamoli uscire allo scoperto riconoscendo il loro impegno. Grazie. A te e a tutta la redazione di “Quindici” sempre la mia amicizia, la mia stima e i migliori auguri per le prossime festività.
Marisa Carabellese
Grazie per gli auguri e l'amicizia che ricambiamo