Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Arrestato per concussione dalla Guardia di Finanza a Molfetta, il dirigente medico Michele Picciariello
16 settembre 2014
MOLFETTA
- Nella serata di ieri militari della Guardia di Finanza – Comando Nucleo P.T. di Bari - nell’ambito di procedimento avviato da questa Procura della Repubblica - hanno proceduto all’arresto di Picciariello Michele, dirigente medico responsabile della struttura U.V.A.R. dell’A.S.L. Bari, nella flagranza del delitto di concussione (nella foto della Guardia di Finanza, la prova della consegna del denaro). Il Picciariello aveva esplicitamente richiesto al gestore/amministratore di un laboratorio di analisi in Bari - accreditato nella branca “Patologia clinica” ed oggetto di visita ispettiva ai fini della verifica dei presupposti per la conferma dell’“accreditamento” istituzionale al Servizio Sanitario Regionale - la corresponsione di somme di denaro (la richiesta era stata da ultimo precisata nell’importo di 50mila euro, da versare in più soluzioni), prospettando alla vittima la dannosa conseguenza della revoca dell’accreditamento al Servizio Sanitario Regionale del laboratorio - per asserite irregolarità - ed un favorevole intervento di esso Picciariello, che si era dichiarato disponibile anche a sostituire la documentazione in precedenza presentata. La denuncia della vittima ha determinato l’avvio dell’attività d’indagine articolatasi anche attraverso servizi dinamici; esecuzione di rilievi fotografici in occasione degli incontri tenuti in Bari tra il funzionario e l’imprenditore, ed operazioni di intercettazione telefonica ed ambientale (vedi
il video
)– e l’arresto del Picciariello – avvenuto in Molfetta – in occasione della consegna della somma convenuta da parte della persona offesa (10mila euro contenuti in una busta).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
corresponsabilità.
17 Settembre 2014 alle ore 07:45:00
La denuncia: avere il coraggio di avere coraggio.
Rispondi
Il dottore poverino
16 Settembre 2014 alle ore 22:57:00
"...per asserite irregolarità...." I problemi, se confermati, in questa sporca vicenda sono 2 ed entrambi di grave entità : 1) Il funzionario arrestato in flagranza di reato 2) Le eventuali irregolarità riscontrate in occasione della visita ispettiva per il rinnovo dell'accreditamento. Orbene, VOGLIAMO sapere quali siano queste irregolarità, amministrative, igieniche, strutturali, materiali usati o cosa. Stiamo parlando di salute, di analisi cliniche che se erroneamente o sommariamente effettuate possono produrre falsi positivi o falsi negativi. Propongo una colletta per pagare l'avvocato al dottore, sicuramente sarà un nullatenente, poverino. Che si vergognino.
Rispondi
Vitangelo Solimini
16 Settembre 2014 alle ore 20:56:00
La corruzione nella sanità non conosce limiti. Una vergogna! Vitangelo Solimini.
Rispondi
Brav o purc
16 Settembre 2014 alle ore 20:47:00
Perchè non mettere i nomi di chiunque venga arrestato?
Rispondi
T.D.M.
16 Settembre 2014 alle ore 18:26:00
Nella Sanità lamentiamo la mancanza di risorse che impoveriscono sempre più le strutture pubbliche di servizi al cittadino. Non denunciamo però abbastanza la vera causa: la corruzione che assorbe gran parte le risorse già tanto risicate.
Rispondi
MINGUCCIO
16 Settembre 2014 alle ore 16:21:00
Non ci resta che complimentarci con gli inquirenti per il successo ottenuto nella delicata indagine che sarebbe stata meglio se fatta scattare sul nascere ancor prima del primo versamento.E' proprio vero che per andare avanti sia obbligatorio ideare di queste cose e non si è in grado di ideare presupposti di promozione di sviluppo di creazione di ricchezza lecita. Aspettiamo e vediamo se finalmente il legislatore inizi questa strada ancora da intraprendere salutando tutti i lettori attenti.
Rispondi
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
21 gennaio 2025
Cultura
Concerto nell’auditorium Franco Sancilio della parrocchia San Domenico a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet