Recupero Password
Armenio (Io Sud): il sindaco di Molfetta fa pagare ai cittadini i suoi errori
29 aprile 2009

MOLFETTA - Anche l'avv. Francesco Armenio (foto), coordinatore Provinciale di "Iosud" (il neo movimento creato dalla sen. Adriana Poli Bortone) accusa il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, di aver fatto ricadere sulle tasche dei cittadini la sua ostinazione a non voler nominare una donna in giunta (cosa che poi è stato costretto a fare dopo aver peduto le cause sia al Tar che al Consiglio di Stato, inserendo in giunta Annamaria Brattoli al posto di Mimmo Corrieri) «Ad Azzollini per un anno è piaciuto circondarsi di soli uomini e i molfettesi oggi pagano le parcelle - dice Armenio -. Purtroppo non è il titolo di un romanzo rosa ma la storia politica di un anno di arroganza ed ottusità del sindaco di Molfetta che, all'indomani della sua elezione a primo cittadino, ha deciso incurante dello statuto comunale che prevede in maniera chiara l'impossibilità di costituire una Giunta di soli uomini, di farlo ugualmente. A porre fine a questo scempio sono intervenute diverse sentenze della Magistratura Amministrativa che, alla fine, hanno obbligato il Sindaco Azzollini al rispetto dello statuto comunale. Purtroppo, tutto questo è costato alle casse del comune svariate migliaia di euro per le parcelle dei legali e questo momento storico in cui si risparmia anche sull' essenziale. A questo punto ormai il danno è fatto ma le scuse sarebbero d' obbligo per rispetto ai cittadini e soprattutto alle donne di Molfetta».
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

L'Associazione "Culturale Domenica è Sempre Domenica si Sveglia la Città con le Campane", dopo questa lunga telenovela della donna in Giunta, considerando il costo dell'operazione a carico dei Cittadini tutti, senza distinzione socio-politica-culturale, si fa promotore di una richiesta di un "Bonus Giudiziario" a carico dell'Amministrazione Comunale, da distribuire ai cittadini meno bisognosi, cioè ai più ricchi e con lavoro fisso. Si chiamerà "Misery Tax" prendere dai poveri e dare ai ricchi. Tutti i cittadini con un reddito superiore ai 70.000 euro, possono venire a trovarci al solito indirizzo per firmare la domanda di richiesta. La "Misery Tax" trattasi di una specie di Social card con un bonus di circa 2.000 euro bimestrale per un anno. Oltre al reddito minimo di 70.000 mila euro, composizione familiare di tre componenti, marito, moglie e un figlio con reddito, non a carico. Chi non adempie ai requisiti sopra elencati, è pregato di non affacciarsi all'uscio dell'Associazione, onde evitare lo scontro con buttafuori disposti a tutto per mantenere l'ordine. La precedenza sarà data a tutti coloro che esibiranno tessere di partito - qualunque partito - e lettere di raccomandazione e presentazione di devota appartenenza. Per tutti gli altri siamo addolorati: disoccupati, precari, in cerca di prima occupazione etc.etc.,tanto non vi manca niente, guardate la televisione dalla mattina alla sera, mangiate, bevete e riposate. Beati e fortunati voi, che avete anche tempo di divertirvi recandovi a visitare Miragica. I ricchi invece, poveretti, sono costretti a recarsi alle Maldive. Poveretti.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet