Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Area Pubblica (Bepi Maralfa) di Molfetta in fermento tra nuovi progetti e la campagna tesseramenti 2019
27 settembre 2018
MOLFETTA
- Con l’Assemblea di domenica 16 settembre il Direttivo del Movimento “Area Pubblica” di Molfetta che ha come riferimento politico l’ex vice sindaco
Bepi Maralfa
, ha deliberato l’inizio della campagna tesseramenti 2018/2019. All’esito della riunione l’avv.
Domenico Gagliardi,
Segretario Politico del Movimento, ha ricordato che “Area pubblica è un Movimento trasversale che, proprio in forza delle esperienze di ognuno e delle diverse culture ed estrazioni politiche di ciascuno, nell’ambito di un sano ed evolutivo contraddittorio politico, riesce a calcare il terreno di buone pratiche di ascolto e vicinanza alla Comunità, dal basso, senza necessariamente essere succube di obbligate linee ideologiche che a volte decomprimono le energie pulite che i cittadini riescono, anche per il tramite del Movimento, a mettere in campo e ad impegnare”. Area Pubblica, le cui linee statutarie sono improntate al sostegno delle politiche sociali, dei giovani e della legalità, ha da tempo fondato i propri approfondimenti sul controllo della spesa pubblica comunale, e su quello degli appalti, e, più in generale, sulla prevenzione della corruzione intesa non solo nel senso penalistico del termine ma soprattutto come malfunzionamento della macchina amministrativa, e ciò nel rispetto dei principi di costituzionali di uguaglianza, buon andamento ed efficienza della pubblica amministrazione, nell’interesse esclusivo dei Cittadini, senza distinzioni di caste politiche o partitiche di sorta. Per perseguire tali finalità, Area Pubblica ha istituito nel proprio ambito un gruppo di studio e lavoro dedicato all’anticorruzione ed al controllo degli atti e degli appalti pubblici comunali, coordinato dall’avv.
Bepi Maralfa
, fondatore del Movimento. Dopo gli eventi a tema, sulla violenza di genere e sulla ludopatia, nonché quelli aventi ad oggetto la petizione on line per la razionale pedonalizzazione di Corso Dante, il Movimento è impegnato nell’approfondimento di rilevanti temi quali la “lotta alla droga”, l’affaire Porto, la gestione e gli affidamenti delle strutture sportive comunali, il corretto adempimento nel pagamento dei canoni da parte degli affidatari di immobili e/o strutture comunali, le notorie criticità dei cosiddetti esercizi di distribuzione h24, la situazione del commercio nel centro cittadino e, non da ultimo, quello della cantieristica navale di Spiaggia Maddalena. Area Pubblica invita quanti volessero partecipare ad iscriversi al Movimento a tesserarsi come soci ordinari (con particolari agevolazioni in riferimento alla quota di iscrizione per gli studenti) o come soci sostenitori contattandoci attraverso la pagina facebook
https://www.facebook.com/areapubblica/
oppure inviando una email a
areapubblicamolfetta@libero.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Brucialantes
28 Settembre 2018 alle ore 09:21:14
Mi Sa tanto che son tornati i Paparuli rossi quelli che bruciavano tanto nell’era Natalicchio. Forse forse con un po’ di ilarità ho scritto sacrosanta verità :)
Rispondi
vigilantes
27 Settembre 2018 alle ore 11:26:59
Perfetto, è nato finalmente un nuovo soggetto politico: il partito dei Controllori, da domani li vedremo in giro con le loro divise simil Atac a controllare...e forse avranno in dotazione anche i fischietti. Per quanto riguarda i programmi e le strategie future a favore della città rivolgersi all''aministrazione attuale o alle prossime...perchè Noi VIGILIAMO...
Rispondi
Oratore
27 Settembre 2018 alle ore 02:57:36
Il signor vigilantes invece darà vita ad un nuovo soggetto politico: il partito di chi deve parlare per forza, da domani li vedremo in giro con le loro divise simil Tafazzi a parlare...e forse avranno in dotazione anche dei vocabolari. La loro esigenza è quella di parlare, a vanvera, dire qualsiasi cosa soprattutto senza senso perchè questo è il massimo che possono fare.
Rispondi
Classifica della settimana
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
16 luglio 2025
Politica
PD: dal Comune di Molfetta 12 milioni di euro per trasformare il lungomare in una grande discarica a cielo aperto
13 luglio 2025
Attualità
Campo Natura Naturalia Molfetta: iniziativa in collaborazione con Plasticfree
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet