Arci, serata conclusiva della rassegna musicale “Suoni Dalla Terra”
MOLFETTA - 18.12.2004
Il circolo “Arci – Il Cavallo Di Troia” di Molfetta conclude questa sera la sua prima rassegna musicale della stagione “Si-Fa-La Musica” con l'esibizione degli Estudiantina Ensemble, formazione barese costituita da alcuni valenti musicisti della nota Orchestra a Plettro del Conservatorio “Piccinni”.
Il gruppo, costituito da Grazia Barile (voce lirica), Sergio Vacca (mandolino), Fedele de Palma (mandolino) e Simona Armenise (chitarra classica), proporrà una fantasia di melodie tradizionali napoletane dell'800 in un concerto per voce, chitarre e mandolini tracciando un suggestivo percorso musicale tra tarantelle e canzoni d'amore.
Un'appropriata conclusione del primo ciclo musicale della stagione, denominato “Suoni Dalla Terra”, che ha visto alternarsi sul palco numerosi nomi di rilievo della scena locale (dal cantautore tarantino Daniele Di Maglie all'ensemble locale Mizàn) ottenendo un ottimo riscontro di pubblico, sia in termini di presenze che di gradimento della proposta, e la soddisfazione degli artisti coinvolti in un progetto culturale che è riuscito ad andare oltre il singolo evento, proponendo una rassegna musicale che, sin dal proprio titolo, ha voluto tracciare un percorso culturale ben definito: un viaggio attraverso la musica popolare della nostra terra che si conclude simbolicamente con un ritorno alle origini “classiche” della nostra canzone.
Non ancora concluso questo primo percorso, il gruppo musica dell'Arci di Molfetta sta già lavorando alle prossime rassegne tematiche, la prima delle quali avrà inizio sin dai primi giorni del 2005.
La sfida è quella di offrire nuove proposte culturali che coinvolgano gli artisti e le creatività più sensibili presenti sul territorio in un progetto di educazione all'ascolto che prevede, oltre ai tradizionali concerti, anche incontri degli artisti con il pubblico, ascolti guidati, jam sessions aperte.
Non solo concerti, quindi, ma un ricco ventaglio di iniziative che culmineranno con l'appuntamento del sabato musicale, che si rinnoverà per tutta la prossima stagione, con l'obbiettivo di rafforzare il ruolo del “Cavallo di Troia” quale importante punto di riferimento culturale sul territorio.
Oltre alla musica, il circolo “Arci-Il Cavallo Di Troia” sarà attivo nel periodo natalizio con numerose iniziative ludiche, culturali, artistiche, proponendosi come luogo di aggregazione all'insegna della cultura, della solidarietà e dell'intrattenimento: elementi fondamentali per dare vita a una cittadinanza attiva.
Le prossime iniziative verranno presentate stasera, in occasione dell'appuntamento musicale.
L'ingresso per il concerto degli Estudiantina Ensemble è aperto a tutti i soci Arci, Legambiente, Arcigay.
Il concerto avrà inizio alle ore 22, nelle sede di Via Giovene 25. Per informazioni e contatti, 3405354056.