Aperte le urne per il Referendum sulla Costituzione
Oggi e domani cittadini chiamati a confermare o respingere la modifica alla nostra Carta
MOLFETTA - Si sono aperti questa mattina alle 8.00 i seggi elettorali per la consultazione referendaria sulla modifica della Costituzione approvata dal centrodestra nell'ultimo scorcio della scorsa legislatura. Le urne resteranno aperte fino alle 22.00 di questa sera e poi dalle ore 7.00 alle 15.00 di domani, lunedì 26 giugno. Subito dopo si procederà con lo spoglio. La consultazione, a differenza dei referendum abrogativi che prevedono il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto, è valida qualunque sia il numero dei votanti.
Agli elettori verrà consegnata una scheda di colore arancione (nella foto il fac-simile); ciascun elettore dovrà tracciare un segno sul riquadro contenente il SI per confermare la riforma voluta dalla Casa delle Libertà, o su quello contenente il NO per respingerla.
Ricordiamo che la riforma prevede la modifica di 53 articoli della nostra Carta fondamentale che riguardano, in particolare, la ripartizione di competenze tra Stato e Regioni (con l'introduzione della devolution e cioè della competenza legislativa esclusiva in capo alle Regioni per materie fondamentali come sanità, scuola e polizia amministrativa), il premierato forte (e cioè un aumento notevole di prerogative per il Capo del Governo con conseguente ridimensionamento degli organi di garanzia quali Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale e Csm) ed il superamento del bicameralismo perfetto, con diverse competenze attribuite alla Camera ed al nuovo Senato federale.