Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anteprima carnevale: la pioggia fa correre ai ripari. I carri sotto un ponte
02 marzo 2011
MOLFETTA -
“Oltre al danno pure la beffa: pochi sovvenzionamenti e la pioggia sta rovinando tutto il lavoro” si lamenta un cartapestaio costretto a trasportare in fretta e furia il suo carro allegorico sotto il ponte in via Fondo Favale. La pioggia di ieri infatti ha rischiato di rovinare il lavoro iniziato a dicembre e costato migliaia di euro.
Quest’anno i famosi “carri” che sfileranno per corso Umberto sono sei e sono stati realizzati da quattro maestri cartapestai: quello di
Gino Cantatore
a tema musicale, quello di
Francesco de Candia
con Nettuno e il suo mondo marino, e quello di
Vito Scardigno
che, essendo automatizzato, vedrà una moto impennare senza che nessuno la manovri manualmente.
Anche il carro principale del gruppo
Favuzzi-Centrone
presenta un cuore automatizzato, dove un pollo dalla faccia inebetita si fa cuocere per bene girando su se stesso. Cosa potrebbe rappresentare? Intuibile la risposta : "il po…pollo” italiano guidato da un Berlusconi mascherato da Arlecchino qual è, alto circa 7 metri, che ne fanno il carro più alto della sfilata. Altri pupazzi di cartapesta rappresentano i suoi adepti politici in veste di camerieri pronti a “servire” più che il pollo, il loro leader con alla mano la Carta, quella costituzionale.
“Questo è il carro più alto, ma l’altezza è determinata dalla presenza dei cavi elettrici del corso. Se fosse stato più alto il prezzo sarebbero stato esorbitante e non sarebbe nemmeno passato sotto questo ponte che fa da riparo di fortuna - ci dice il simpatico Mino, collaboratore cartapestaio -. Qui non siamo a Putignano dove ci sono grandi sovvenzionamenti e i carri svettano nelle strade. Lì con pioggia o senza pioggia lo spettacolo si fa e non manca mai gente. Qui se piove si rovina tutto e potrebbe saltare la parata”.
Oltre questo carro carnascialesco, il gruppo Favuzzi ne ha realizzati altri due: uno sulla nostra agricoltura e l’altro sul tema delle tasse. Quest’ultimo vede dei personaggi politici seduti a tavola pronti a rimpinzarsi e avanti dei ladri in sella a grassi porci rappresentanti la finanza. Al centro vi è una donna, una cittadina, costretta a offrire le proprie “virtù” per pagare queste onerose tasse dove i “poltronieri” ci mangiano di buon gusto. Insomma il tema satirico politico non tramonta mai.
“I carri e i gruppi mascherati sfileranno domenica nel pomeriggio, martedì ci sarà la sfilata serale. Partiremo dalla stazione per percorrere lo storico tragitto sul Corso per fermarci all’altezza del Seminario Vescovile dove, a differenza degli anni passati, è stato allestito il palco della giuria. Di qui i carri torneranno in stazione - continua Mino – in caso di pioggia la sfilata verrà rinviata a lunedì, dopo martedì non si può più sfilare perché siamo in periodo di Quaresima”.
“Sarebbe un peccato che il tutto non si faccia, in primis per i bambini che sono gli unici e veri spettatori e protagonisti - afferma il cartapestaio – i carri sono costati parecchi sacrifici e il loro unico nemico è rappresentato proprio da questa pioggia!” - tuona il nostro amico, rivelandoci la solida struttura che regge i pupazzi di cartapesta, costituita dai cosiddetti “mral”, lunghi pali in legno, e i paloni, tavole di legno una volta utilizzati nelle vecchie impalcature, il tutto sorretto da un organismo in ferro.
"I cartapestai riceveranno solo i sovvenzionamenti previsti dal piano definito dall'amministrazione comunale. Ma lo si fa per passione per la tradizione - ci confida il giovane cartapestaio –. Abbiamo paura anche di qualche attacco vandalico lasciandoli sotto il ponte. Per questo, oltre alla metronotte, chiediamo ai cittadini del quartiere di mettersi a guardia non solo dei carri, ma della cultura molfettese”.
© Riproduzione riservata
Autore:
Saverio Tavella
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ezachiele
02 Marzo 2011 alle ore 17:11:00
Sono dispiaciuto solo per i volenterosi artigiani cartapestai: in bocca al lupo!
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet