Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ancora morte sul lavoro a Molfetta: operaio schiacciato mentre scaricava un camion. Il sindaco Natalicchio: basta con le morti bianche
08 maggio 2014
MOLFETTA
- Un uomo di 44 anni di Torremaggiore in provincia di Foggia,
Pasquale Soldano
, 4 figli, due minori, è morto sul lavoro poco prima della 10 di questa mattina nella zona industriale di Molfetta. L'operaio stava scaricando 300 quintali di fertilizzanti dal proprio Tir di 18 metri, all'interno dell'azienda ILSA Mediterraneo (foto), un'azienda di Verona che produce e vende concimi organici e organo minerali, quando è stato schiacciato dalle ali metalliche del camion. Il poveretto, che si trovava tra una sponda del camion e una ruota, è morto sul colpo, che è stato devastato dal peso. Sono incorso le indagini per capire se la sponda abbia ceduto oppure che distrattamente la vittima si trovasse in una posizione pericolosa, all'apertura del macchinario del camion. Non si capisce se l'uomo sia morto per schiacciamentoo per soffocamento.
L'operaio è lo stesso titolare della ditta di trasporti a conduzione familiare.
Sul luogo dell'incidente è arrivato il magistrato della Procura di Trani dott.ssa
Simona Merra
. Il sindaco di Molfetta,
Paola Natalicchio
(foto) corsa subito sul luogo dell'incidente ha dichiarato: "Le statistiche sono fatali (è il terzo incidente sul lavoro dopo la Truck Center e la Di Dio,
ndr
), ma non ci sto a fare il sindaco delle morti bianche. Esprimo cordoglio alle famiglie dei lavoratori. Sono moto turbata perché ci aspetta un altro funerale, mentre il 1° maggio abbiamo detto no ad altre omelie. Non possiamo andare avanti in questo modo, ma stiamo agendo. Abbiamo lanciato un osservatorio sulla sicurezza sul lavoro e altre inziative che proprio oggi dovevamo discutere in giunta. E' tempo di un'insurrezione per la sicurezza sul lavoro. Serve maggiore cultura e più regole" (
vedi il video di Punto Tv
).
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Parapapperopero
09 Maggio 2014 alle ore 12:13:00
Caro Sig. MIMI, il suo stile esprime chiaramente da chi è gestito il sindacato....; in tuttà onestà LEI, oltre ad essersi occupato di sindacato, ha mai lavorato? I sindacalisti hanno mai lavorato?
Rispondi
MIMI
09 Maggio 2014 alle ore 07:19:00
vorrei tanto conoscere quel gran "signore" senza nome che non ha nemmeno il coraggio di presentarsi e fare riflettere che il SINDACATO haorganizzato a sue spese una manifestazione a MOLFETTA sulla sicurezza che certamente lui che sicuramente sarà un venduto non ha partecipato per nostra FORTUNA e se vuole spiegazioni sul SINDACATO può cercarmi cosi le posso aprire un po gli occhi che non vede ALTRO CHE CACCIARE IL SINDACATO TORNI NELLA FOGNIA CHE E'IL TUO REGNO
Rispondi
tommaso gaudio
08 Maggio 2014 alle ore 13:44:00
Non è finita! Ancora morte! Ancora Famiglie che piangono la perdita di un Caro che LAVORAVA! Che immensa tristezza!
Rispondi
Lelix
08 Maggio 2014 alle ore 12:14:00
Ripeto e ripeterò sempre. Finchè la mentalità CINESE ormai in vigore nel privato non và via sopratutto al sud, dove controlli non ci sono, ci saranno morti e danni economici per la collettività! RIP povero! Non é solo Molfetta, ahimè.... dove sono le associazioni di categoria che fanno fare i corsi e fanno spendere SOLTANTO soldi?? SAFETY FIRST. in Italia SAFETY LAST
Rispondi
Senza parole
08 Maggio 2014 alle ore 11:44:00
Quando arriveranno quelli del Sindacato, cacciateli!!!
Rispondi
Angelo Facchini
08 Maggio 2014 alle ore 11:07:00
Sembra una dannazione per Molfetta queste morti sul lavoro!
Rispondi
AVE MARIA DI SCHUBERT
08 Maggio 2014 alle ore 10:26:00
Ave Maria Vergin del ciel Sovrana di grazie e madre pia Accogli ognor la fervente preghiera Non negar A questo smarrito mio amor Tregua nel suo dolor! Sperduta l'alma mia ricorre a te E piena di speme si prostra ai tuoi piè T'invoca e attende la vera pace che solo tu puoi donar Ave Maria! Ave Maria, gratia plena, Maria, gratia plena Maria, gratia plena Ave Ave Dominus Dominus tecum, Benedicta tu in mulieribus, et benedictus et benedictus fructus ventris ventris tui, Iesus. Ave Maria.
Rispondi
Benedetto
08 Maggio 2014 alle ore 10:10:00
No eh.......cosa sta succedendo, questa è una MALEDIZIONE!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet