Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anche Lancia Delta nella proposta del Rivs
21 novembre 2014
La proposta articolata, che taglierà i benefici delle
auto storiche
quelle che hanno più di vent'anni, inclusa
Lancia Delta
, è quella prevista dalla
Legge di Stabilità 2015
la cui abrogazione sarà relativa ai commi 2 e 3 della legge 342 del 2000 riguardante la storicità dei mezzi con età compresa tra i 20 e i 30 anni. Le vetture, come Lancia Delta Integrale (
qui
info e dettagli), devono però dimostrare di essere iscritte alle liste chiuse dell’
ASI
e dei tre Registri di marca riconosciuti dallo Stato per questo scopo:
Fiat, Alfa Romeo e Lancia
. Questo significa che non si potrà più convertire la tassa di proprietà in tassa di circolazione. A fronte di tutto questo, la decisione ultima spetta al
RIVS
(Registro Italiano Vetture Storiche), che essendo un
ente non-profit,
mantiere un proprio criterio di certificazione e attua convenzioni assicurative privilegiate. Quello che occorre garantire è l'equità a tutti i proprietari di queste vetture, verificando con la massima attenzione che le agevolazioni siano elargite con un criterio monitorato. Per quanto riguarda il
bollo
, dovrà essere pagato fino al ventesimo anno di vita dell'auto, successivamente, sarà il proprietario a decidere se certificare la storicità del veicolo e di conseguenza pagare una tassa forfettaria, oppure continuare a pagare comunque il bollo senza certificare l'auto. Il veicolo diventa "storico" a partire proprio dal ventesimo anno “
dalla data di costruzione, a cui sia stato rilasciato il certificato di rilevanza storica e collezionistica da parte di uno degli enti riconosciuti
”. E' quindi compito della Commissione Ministeriale, dopo periodici controlli sugli Enti, verificare la veridicità del certificato di interesse storico e collezionistico. In caso di omissioni, o di auto dichiarate storiche, quando di fatto ancora non lo sono, scatterà la revoca del riconoscimento. Oggi questi certificati vengono rilasciati "una tantum", mentre la richiesta del RIVS è proprio quella di poter avere una data di scadenza. Non servirà più e nemmeno sarà accettata la
revisione
, ma il certificato, ogni tre anni, di tecnici esperti. Per le vetture Lancia Delta,
clicca qui
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet