Allerta meteo. Allagamenti in zona asi e calcinacci in strada. Diramato il bollettino del Comune. Tutte le foto
Allagata e chiusa al traffico via Olivetti in zona Asi, crollato muro nei pressi del park club, criticità in zone di espansione. L'assessore alla protezione civile Bepi Maralfa: “Situazione sotto controllo, muoversi solo in caso di necessità”
MOLFETTA - Il Comune di Molfetta ha diramato pochi minuti fa un bollettino con l'aggiornamento della situazione in città in seguito alle piogge e al forte vento che si sta abbattendo da ieri pomeriggio sul centro abitato e la zona industriale:
"La protezione civile di Molfetta ed il Comando di Polizia locale sono in piena attività per far fronte alle criticità prodotte dal maltempo. Le forti precipitazioni nella notte hanno portato all'allagamento di via Olivetti in zona Asi. La strada è stata interdetta al traffico ambo i lati e al momento completamente impercorribile e il traffico è stato deviato per consentire comunque l'accesso alle aree commerciali. Cedimento del muro nei pressi del Park Club, tra via don Grittani e la strada per la piscina comunale (vedi foto della zona fornite gentilmente dal dott. Stanzione).
La Multiservizi sta provvedendo a mettere in sicurezza la zona e altre criticità sono segnalate nei quartieri di nuova espansione. Calcinacci sono caduti nel sottopasso della stazione ferroviaria e nel rione Madonna dei Martiri. La zona Asi, come la solito, è completamente allagata e in molti punti anche impraticabile.
La polizia municipale, la Multiservizi, l'Asm e le associazioni di protezione civile sul territorio sono operative sotto il coordinamento del sindaco e dell'assessore alla protezione civile Bepi Maralfa che spiega: “La situazione è al momento sotto controllo. Eravamo pronti ad affrontare lo stato di allerta meteo. Nel pomeriggio è previsto un peggioramento. Invitiamo i cittadini a spostarsi solo in caso di necessità, facendo attenzione soprattutto a recarsi in zona Asi. Il comando della polizia locale sta svolgendo un lavoro prezioso, rispondendo a tutte le segnalazioni. Meritano un ringraziamento particolare anche le associazioni di volontariato che stanno assicurando la loro collaborazione al Comune”.
La Protezione civile regionale ha elevato il livello di allerta per precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia e venti di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.
Conclude il Sindaco Paola Natalicchio: “Nel pomeriggio sarà diramato un nuovo bollettino della protezione civile e continueremo a tenere informati i cittadini”.