Alla scoperta delle tradizioni marinare molfettesi con l'Archeoclub
MOLFETTA - All'interno della Fabbrica di San Domenico è custodito un piccolo e, al tempo stesso, grande gioiello della nostra città: la Mostra Etnografica Permanente sulla marineria molfettese.
Inaugurata nel 2005, l'esposizione è stata realizzata ed è gestita dai solerti e attenti soci dell'Archeoclub "Giuseppe Maria Giovene" di Molfetta.
L'esposizione vuole esplorare il mondo dei cantieri navali e della marineria molfettese, ricostruendo l'antico rapporto della città con il mare tra Medioevo ed età Contemporanea, relazione che divenne particolarmente vitale con lo sviluppo del porto mercantile e con l'amplificarsi dell'attività peschereccia.
La cantieristica navale locale acquisì, dunque, notevole importanza, con positivi riflessi su tutto l'indotto.
In occasione della festività di Nostra Signora dei Martiri, da lunedì 8 a venerdì 12 settembre, i soci di Archeoclub saranno lieti di accompagnarvi in visite guidate gratuite alla scoperta di un mondo affascinante.
Per un tuffo in quelle che erano le tradizioni marinare molfettesi, è possibile visitare la mostra dall’8 al 12 settembre, dalle 10 alle 12 presso la Fabbrica di San Domenico.