Alla molfettese Marinella Falca premio sportivo della Lampara: oggi gala finale
TRANI -10.9.2004
Questa sera va in scena l'atto conclusivo del premio “La Lampara”, si assegnano cioè gli “Oscar del mondo della notte”, gli ambiti riconoscimenti riservati a quanti fanno del divertimento, del tempo libero e della promozione turistica in Puglia il proprio lavoro.
Saranno Susanna Torretta (memorabile il suo calendario su Capital!) e Roberto Piccinelli, giornalista, autore della “Guida al Piacere e Divertimento”, a presentare la serata finale nella cornice de “La Lampara” di Trani, lo storico locale che ha infiammato le notti della Dolce vita e che ha compiuto i suoi primi 50 anni di vita. Numerosi gli ospiti e i vip che saranno presenti. Della serata, conferma dell'ultima ora, anche il presidente della giunta regionale pugliese on. Raffaele Fitto
Il premio “La Lampara”, nato nel 1999 da un'idea di Nicola Pertuso e Tonio Di Lollo, gode del patrocinio del comune di Trani, della provincia di Bari, della Regione Puglia e del Silb (sindacato italiano locali da ballo). Il premio si rivolge a chi opera nel settore del tempo libero e dello svago e che contribuisce così a rilanciare l'immagine del territorio.
In poco più di un mese e mezzo sono stati oltre 5mila gli short message, 3mila le e-mail (al sito internet www.premiolalampara.com) con cui la giuria popolare ha espresso le sue preferenze, decretando le 3 nomination finali, tra le più suffragate per ognuna delle categorie ammesse al concorso.
Durante il gala sarà una giuria di esperti, composta da giornalisti e imprenditori, ad assegnare gli Oscar del Divertimento del 2004, esprimendo il proprio voto scegliendo tra le 3 nomination per ogni categoria rimaste in gara.
Nel corso della serata saranno assegnati anche tre premi speciali fuori concorso, quello al miglior personaggio pugliese dell'anno (Premio Ford) che è andato a Mario Rosini, il cantante di Gioia del Colle esploso all'ultimo Festival di Sanremo, e ai due inviati pugliesi di “Striscia la Notizia” Fabio & Mingo; al miglior personaggio sportivo pugliese dell'anno (Premio Saicaf) che è stato assegnato a Marinella Falca (nella foto, nella redazione di "Quindici" mostra la medaglia d'argento), la 18enne atleta di Molfetta, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene con la Nazionale azzurra di ginnastica ritmica; e al miglior imprenditore del turismo e tempo libero (Premio Miller) che è andato al sen. Nicola Putignano, ispiratore del progetto per la realizzazione del Polo Turistico integrato di Nova Yardinia, a Castellaneta Marina.
Ecco le nomination finali per singole categorie (in alcuni casi ci sono degli ex aequo):
* Miglior discoteca e staff
Jubilee Beach / Gorgeous (Molfetta – Ba), Mavù (Cisternino – Br), New Autodromo (Monopoli – Ba), Rio Bo Fashion club (Gallipoli – Le)
* Miglior ristorante per le innovazioni gastronomiche
Osteria Corteinfiore (Trani – Ba), Masseria Barbera (Minervino Murge – Ba), Osteria del Tempo perso (Ostuni – Br)
* Miglior albergo, agriturismo, villaggio turistico
Nova Yardinia (Castellaneta Marina – Ta), Hotel Palazzo Bonomi (Bisceglie – Ba), Hotel San Paolo al Convento (Trani – Ba), Masseria san Domenico (Savelletri – Br)
* Miglior lido balneare
Bahia del Sol (Marina di Lizzano – Ta), Cocoloco (Marina di Ugento – Le), Oasi (Vieste – Fg)
* Miglior dj
Danny D. (Jubilee Beach, Molfetta – Ba), Max Tanzella (Gorgeous, Bari), Santibyron (New Autodromo club, Monopoli, Ba), Skizzo (Nafoura, Castellaneta marina – Ta)
* Miglior locale pre – serata
Buena vista Cafè (Gallipoli – Le), Crepapelle (Trani – Ba), Il Tappeto (Monopoli – Ba)
* miglior amministrazione comunale per programmazione turistica (calendario degli eventi e rivalutazione del centro storico)
Trani (Ba), Vieste (Fg), Martina Franca (Ta).
Lucrezia Pagano