Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
All’IISS Ferraris di Molfetta si sperimenta un innovativo programma di insegnamento delle discipline scientifiche e delle biotecnologie
25 febbraio 2022
MOLFETTA
- L’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta ha aderito al progetto dell'Amgen Biotech Experience (ABE), un innovativo programma di insegnamento delle discipline scientifiche che consente ai docenti di portare le biotecnologie tra i banchi di scuola.
L’ABE site Italy nasce da un accordo di cooperazione tra l’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) e l’Università degli studi di Napoli Federico II e si avvale della cooperazione internazionale con un consolidato network americano ed europeo di ABE site attivi da decenni in prestigiose Università e centri di formazione per docenti.
Da sottolineare il fatto che l’ABE fornisce alle scuole secondarie, formazione professionale dei docenti, strumenti didattici, attrezzature e materiali di ricerca.
Inoltre il progetto si avvale dell'uso di una piattaforma gratuita di educazione scientifica, LabXchange, creata all'Università di Harvard con il sostegno della Amgen Foundation. La piattaforma consente di esplorare i contenuti scientifici provenienti da fonti di tutto il mondo, di remixare i contenuti disponibili (library) sulla piattaforma LabXchange con i propri contenuti privati e di condividere le proprie idee con un piccolo gruppo o una comunità più ampia.
Con questo progetto gli studenti dell’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, seguiti dalla docente Maria Serrone, saranno coinvolti in attività laboratoriali innovative.
“L’adesione del Ferraris a questo progetto internazionale” – commenta soddisfatto il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – “rappresenta un momento di crescita per il corpo docente dell’istituto e per la formazione dei nostri studenti, che potranno affrontare il loro futuro con un più ampio ventaglio di conoscenze per continuare con successo gli studi o per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet