Recupero Password
Alberobello Jazz 2014 - Un festival coraggioso
24 agosto 2014

Alberobello - E’ terminata il 20 Agosto la manifestazione  “ Alberobello Jazz “ organizzata dall’Associazione  “ Arcitrullo “ in collaborazione con  Collabs ( Grafica, Marketing, Ufficio Stampa ), con la promessa che per il programma del 2015 ci saranno molte piacevoli sorprese, e noi crediamo proprio che sia cosi’.

La Direzione Artistica: Alberto Maiale e Barbara Cupertino e’ stata impeccabile, avendo la manifestazione come scopo insieme al Jazz suonato il supporto di Performance Visive, come nel caso della prima e seconda serata.

Il supporto del comune di Alberobello, con la presenza del Sindaco Michele Maria Longo e il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo, l’elegantissima Daniela Salamida, e’ stato fondamentale per la perfetta riuscita del Festival.

Nella prima serata ( 18/8 ) si sono esibiti Mirko Signorile al piano , il Vertere String Quartet  (a Giuseppe Amatulli e Rita Paglionico (violino), Domenico Mastro (viola) e Giovanna Buccarella (violoncello) che sperimenta continui mutamenti in ambito Jazz, Marco Messina DJ & Sound Design e i Lightcones e il gruppo di ingegneri-artisti ideato da Giampiero Spinosa, Dino Veccaro e Cristian Convertino che hanno creato uno spettacolo di immagini suggestive sulla parete del Trullo Sovrano.

Risultato: un concerto stupendo con composizioni di Mirko Signorile, composizioni delicate in certi frangenti ma aggressive e vigorose in altri.

Mirko Signorile, talentuoso pianista e compositore Pugliese, con questo progetto, che diventera’ un cd ad Aprile 2015, si propone ad un pubblico internazionale non solo Italiano, anche se gia’ molto conosciuto all’estero.

Il Vertere String Quartet bravissimi e in sintonia perfetta con il piano di Mirko e Marco Messina eccezionale nell’arricchire il sound,  con le sue basi stupende e a tempo con la musica. Il tutto, colorito da uno spettacolo di luci che ha creato un’atmosfera veramente Magica.

Nella seconda serata ( 19/8 ) e’ stato il turno del maestro e pianista Pasquale Mega che, col suo Quartetto ( Gianluca Busco, lettura, Camillo Pace, contrabbasso e Giovanni Angelini, batteria ) ha portato sul palco un progetto dedicato al grande trombettista americano Chet Baker, trall’altro vissuto per parecchi anni anche in Italia.

Approfittando dell’uscita del libro “ Come se avessi le ali- le memorie perdute “, dello stesso Baker, ha alternato la lettura di alcuni passi del libro, la visione di interviste e performance del trombettista su schermo e brani suonati splendidamente dal suo Trio con momenti di grande suggestione. Progetto veramente originale che merita di essere ripetuto, lo consiglio.

Nella terza serata ( 20/08 ) il virtuosismo l’ha fatto da padrone, infatti il Duo Javier Girotto ( sassofono ) e Luciano Biondini ( Fisarmonica )  hanno dato vita ad una performance veramente strepitosa nella cantina Albea di Alberobello tra bottiglie di ottimo vino ( il Lui e’ strepitoso ) e Barrique che aggiungevano fascino alla serata.

I due grandi musicisti hanno duettato fondendo due stili seppur diversi che si incontravano continuamente per dar vita ad un connubio musicale di jazz di confine ( ballate veramente stupende e geniali ).

Quindi un festival veramente “ Coraggioso “ per le sue proposte e che, per la tredicesima edizione 2015 prevede in simbiosi col comune di Alberobello piu’ appuntamenti, distribuiti durante tutto l’anno.

Autore: Antonio Pisani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet