Al Wwf di Molfetta una tartaruga afflitta dai parassiti recuperata dalla Guardia Costiera
MOLFETTA - Ennesimo ritrovamento di un esemplare di tartaruga marina apparetenente alla specie caretta caretta nelle acque al largo di Bari, grazie all'intervento dei reparti d'altura (GAN) di Taranto, al comando del col. Saverio Guarini, durante la navigazione del guardiacosta.
Il piccolo esemplare, che nisura solo 25 cm di lunghezza carapace, si presentava in pessime condizioni a causa dei balani (parassiti detti anche “dente di cane”) che le ricoprivano il carapace ed il piastrone, e in pochi giorni avrebbero potuto condurla a morte certa.
I militari hanno provveduto ad allertare i volontari del Wwf, consegnando tempestivamente l'animale al Pasquale Salvemini, responsabile del centro di recupero tartarughe marine di Molfetta.
Dopo le analisi e le radiografie di rito a cui è stata sottoposta dal prof. Antonio Di Bello della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'università di Bari, la tartaruga è stata trasferita nel centro recupero di Molfetta, dove i veterinari del Wwf le stanno somministrando una terapia antibiotica.