Al via il campionato femminile di Figc di C1 della Don Tonino Bello Molfetta
Al via il 28 ottobre il campionato della stagione agonistica 2012-2013 della squadra della “Don Tonino Bello Molfetta”, nata nel settembre 2006 e che ininterrottamente ad oggi partecipa al campionato di calcio a 5 Figc di C1. La Don Tonino Bello Molfetta fa parte del girone “A” a 12 squadre ed incontrerà le seguenti compagini: Arcadia Bisceglie, Donia Manfredonia, Fovea Foggia, Futsal Girls Ruvo, Salinis Margherita Di Savoia, San Marco Mola, Atletico Modugno, Sibillano 1950 Bari, Soccer Altamura, Team Bisceglie Girl, E La Waves Torremaggiore. La squadra biancorossa dopo il turno di andata di coppa Italia in trasferta contro l’Atletico Modugno il 10 ottobre prossimo, esordirà comunque al Palapoli già mercoledì 24 ottobre alle ore 21 nella partita di ritorno di coppa. Il presidente Mimmo de Candia d’intesa con il vice presidente Damiano Manzoni e con gli altri dirigenti e collaboratori con gli ultimi due campionati disputati, “ha fortemente voluto che la squadra si ringiovanisse e che soprattutto fosse in sintonia con gli obiettivi della Società; pur se alcune volte a discapito dei risultati in campo, in questi ultimi due campionati, si è puntato a preparare calciatrici giovani promesse del calcio a 5 (molte di loro sono meno che diciottenni), che oggi hanno maturato quell’esperienza giusta per ben figurare in campo grazie al perseverante impegno dell’allenatore Corrado Minervini”. Per il prossimo campionato arricchiscono la rosa della prima squadra la tranese Lea Terro che nobiliterà la squadra con la sua indiscussa bravura, unitamente a Ketty Ciccolella (trattasi di un ritorno essendo stata fondatrice della prima squadra nell’a.s. 2006/2007) e Valentina Pagliara tutte provenienti tutte dalla Nuova Atletica Giovinazzo neo promossa in serie “A” di calcio a 5. Rinforza la squadra il neo portiere Modugno Valentina e Lucia Porta entrambi provenienti dall’Italcave Real Statte (TA) squadra finalista classificatasi al 2° posto della stagione agonistica appena trascorsa nel campionato di serie “A”; rientra dal prestito all’Arcadia Bisceglie anche la brava universale la tranese Di Venosa Miriam che però per motivi di lavoro fuori regione non può essere ancora impegnata. Completano la rosa la brasiliana Alves Ketelle Cristina, Anna Agostionacchio (portiere), Annese Flavia, Boccanegra Simone, Cappelluti Anna, Giacò Anna, Marino Maria, Pantaleo Angela, Pati Rebecca, Racanati Terry, Vendola Teresa; inoltre promosse in prima squadra le giovanissime Camporeale Martina (classe 1997) e Gesmundo Sara (classe 1993) provenienti dalla scuola calcio. Allenatore della squadra è stato riconfermato l’indiscusso Minervini Corrado, molto preparato ed esperto per il settore femminile, e completano lo staff tecnico il preparatore dei portieri Francesco Lucivero e il preparatore atletico Francesco Giangaspero che è anche responsabile tecnico della scuola calcio giovanile. Altra novità positiva è che in questo campionato la squadra della “Don Tonino Bello Molfetta” sarà “Testimonial Sportivo” per Amnesty International quest’ultima come si sa è un’organizzazione non governativa e impegnata nella difesa dei diritti umani; questo connubio tra la Don Tonino Bello Molfetta ed Amnesty International, è stato possibile grazie anche all’interessamento all’avv. Domenico Gagliardi presidente della locale Sezione di Molfetta, e si concretizzerà durante il campionato e nelle pause dello stesso con eventi sportivi calcistici e non, con lo scopo di promuovere iniziative, in maniera indipendente e imparziale e non commerciale, a favore del rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani, per dare sempre più voce per prevenirne specifici abusi nel mondo che purtroppo ogni giorno si consumano ai danni soprattutto dei bambini e delle donne. Unica nota dolente a detta del presidente Mimmo de Candia: “è che nonostante sia stata allestita una squadra competitiva per vincere il campionato ma soprattutto con un gruppo di giocatrici in armonia tra di loro e in sintonia con la società e lo staff tecnico, non si riesce ancora a trovare quelle risorse economiche sufficienti per essere tranquilli per affrontare l’intero campionato. “Faccio appello a quanti sponsor, esercizi commerciali, enti locali e sportivi, hanno a cuore le sorti della squadra affinché siano disponibili a sostenerci con il loro contributo economico”, dice de Candia. Intanto la Società sta promuovendo in questi giorni “una sottoscrizione sostenitori della squadra” tra quanti sportivi, fans e amici della squadra volessero con un contributo minimo m a significativo di € 10,00 sostenere la squadra; a tutti i sostenitori è previsto un ciondolo fedeltà della squadra.