Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A spasso per l’Italia… alla scoperta della Sclerosi Tuberosa! Elio Brusamento anche a Bari
10 marzo 2021
MOLFETTA
- Il 6 marzo 2021 io, mio marito e figlio, abbiamo incontrato a Bari una persona speciale: Elio Brusamento, 69 anni di Padova, pensionato, alpino ed atleta, che dopo essere partito il 25 aprile 2019 da Trieste, sta percorrendo a piedi l’Italia per far conoscere, a chi lo incontra, la Sclerosi Tuberosa. La Sclerosi Tuberosa è una malattia genetica rara, multi-sistemica e multi-organica, che può coinvolgere più sistemi ed organi (come il cervello, i reni, il cuore, la retina e i polmoni) e presentare diverse manifestazioni cliniche. Affrontarla e conviverci (come del resto avviene per tutte le Malattie Rare!) non è per niente facile: spesso la gestione della malattia nei suoi aspetti clinici e nei suoi risvolti quotidiani ed assistenziali spetta ai cargivers, alle mamme e ai papà per intenderci! Le Malattie Rare a oggi conosciute e diagnosticate sono circa 8000 ma ce ne sono anche molte che non hanno ancora un nome! Ciò che le accumuna è che, per la maggior parte di esse, ancora oggi non esiste una cura ma solo dei trattamenti (quando esistono!) che permettono di gestire i sintomi e le manifestazioni cliniche. Purtroppo, un malato raro deve affrontare non pochi problemi. Ad esempio, alcuni pazienti non hanno accesso ai farmaci perché troppo costosi, non disponibili sul mercato nazionale, non rimborsabili perché considerati non essenziali o non “farmacologici” (come gli
integratori
che sono salvavita per alcuni portatori di malattie dismetaboliche) e, quindi, non inseriti tra i presidi sanitari. Per alcune di queste patologie sono stati raggiunti dei progressi, dimostrando che non bisogna arrendersi ma perseguire e intensificare gli sforzi di ricerca e solidarietà sociale. Sarebbe bello se un giorno si trovasse una cura per la Sclerosi Tuberosa e per le altre Malattie Rare…sarebbe bello se ci fossero tanti Elio in giro per l’Italia! Ma di Elio ce n’è uno solo: simpatico, gioviale e disinteressato, un vero volontario! Da quasi due anni non vede suo figlio e i suoi nipoti, ma continua il suo viaggio! Oggi, mi porto nel cuore la gioia di aver incontrato una persona speciale e la speranza che ci possano essere sempre più persone come lui. La speranza che i “Rari” non siano più anche “Invisibili”! Grazie Elio, di vero cuore!! Mio figlio, una volta rientrati a casa, ha detto: “Mamma, è stata una bellissima giornata. È stato bellissimo conoscere Elio. Lui dovrebbe stare tra gli dei perché sta facendo un grande sacrificio!” E la penso così anche io!
Anna Maria Del Rosso
coordinatrice Regione Puglia Associazione Sclerosi Tuberosa - A.P.S.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 ottobre 2025
Attualità
Gli studenti del Corso Cambridge-Drama del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta partecipano al Festival “Trame Contemporanee”
10 ottobre 2025
Cronaca
Dedicata a Domenico De Ceglia di Molfetta la Stazione dei Carabinieri di S. Spirito
09 ottobre 2025
Cronaca
Tenta la rapina in banca a Molfetta, ma il colpo non riesce e viene bloccato all’uscita
10 ottobre 2025
Politica
Interrogativi e storia del Palazzo dell'arte, della cultura e del turismo che sarà inaugurato domenica a Molfetta
07 ottobre 2025
Cronaca
Auto in fiamme a Molfetta: il conducente riesce a salvarsi
10 ottobre 2025
Attualità
Eredi della Storia, Anmig Molfetta e Nastro Azzurro alla festa del patrono dell’esercito
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet