A Ostuni dal 20 al 25 Ottobre la Settimana dei Bambini del Mediterraneo
MOLFETTA - E' in arrivo una settimana speciale, quella dedicata ai BAMBINI DEL MEDITERRANEO, a Ostuni e Comuni del Salento, dal 20 al 25 Ottobre: una settimana speciale, a cominciare dal titolo, "L'altro/Il Diverso, mio compagno di viaggio. Nessun ulivo era uguale, nessuno! Tutti vivevano insieme, meravigliosamente diversi".
Quello del “Diverso”, sarà un tema fondamentale della settimana: l'obiettivo è quello, come si afferma nella nota informativa, di metterlo in luce come “il compagno di viaggio... non il diverso escluso, in classi differenziali, a cui prendere le impronte”!
“E la Settimana”, continua il comunicato, “che ci piacerebbe potesse essere riproposta in tutta Italia, contribuendo così al difficilissimo lavoro che il mondo della scuola, nonostante tutti i tagli... e altre storie tremendamente attuali ma di cui non vogliamo parlare ora..., si prodiga, combatte una battaglia perché NESSUN BAMBINO/A, nessun RAGAZZO/A si senta escluso, ma tutti MERAVIGLIOSAMENTE RICCHI di prospera diversità”.
E questa è la DECIMA EDIZIONE dell'iniziativa ideata dal Prof. LORENZO CAIOLO di San Vito dei Normanni (BR) e fortemente sostenuta dal Comune di Ostuni e da numerosi Comuni del Salento, dalla Provincia di Brindisi, dalla Regione Puglia, e da tutte le scuole che attivamente partecipano e la sostengono con un'attenzione più che positiva.
“E l'esercito nonviolento, fertile, intenso, poetico, artistico, cantastorie e un po' giullare... degli esperti, che a decine confluiscono ogni anno a Ostuni alla fine del mese di Ottobre, quando le foglie degli alberi cominciano a cadere e la Terra pretende di essere anch'essa un po' coccolata, confortata, rassicurata da racconti, poesie, musiche, laboratori... Tutti diretti in un'unica direzione, quella della fantasia: una vera grammatica della fantasia in omaggio a GIANNI RODARI che è idealmente con noi a Ostuni”.
E Giovedì 23 Ottobre nel pomeriggio, l'appuntamento sarà anche al Villaggio Rom del quartiere Japigia di Bari per giocare con tutti i bambini
Per saperne di più basta collegarsi sul sito internet: www.sanvitoinrete.it, dove si c'è lo speciale con tutte le attività in programma, la storia della Settimana, i curricula degli esperti, e... molto altro ancora.
Sul canale YouTube http://it.youtube.com/ScuolaPace c'è il video "Ostuni Città dei Bambini del Mediterraneo", sul sito www.cittaperibambini.org c'è la storia della Settimana.
Dalla Settimana verrà aggiornato anche il Blog http://blog.lascuoladipace.org con informazioni, foto e altro dell'ideale viaggio dell'iniziativa nel Salento.
Autore: Vincenzo Azzollini