Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta spettacolo teatrale "Rosa dalla paura all'America"
06 febbraio 2012
MOLFETTA -
Sabato 11 febbraio, alle ore 20.30, andrà in scena presso l’Associazione Culturale Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo teatrale Rosa dalla paura all’America – Una storia vera di migrazione, narrazione e libertà. Lo spettacolo, ideato e recitato da Nora Picetti, con la supervisione artistica di Carlo Boso, è il secondo appuntamento della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me – Autori in scena, organizzata da Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. Rosa dalla paura all’America racconta la vera storia di Rosa Cassettari, protagonista di una vicenda intima e personale destinata a diventare, nel tempo, una vera e propria testimonianza storica. Rosa, abbandonata alla ruota dell'ospedale, viene adottata da una famiglia povera di Cuggiono. Racconti in stalla e lavoro in filanda, balli e botte, giochi e paura scandiscono i primi anni della sua vita, prima che la ragazza sia costretta a sposare Santino. Dopo il matrimonio, tutto cambia: Rosa è costretta a raggiungere un marito che non ama affatto dall’altra parte del mondo, nel Missouri, dove è migrato per lavoro. Lasciato il figlio alla madre, Rosa affronta il grande viaggio verso l’America, dove inizia un nuovo intenso capitolo della sua vita. Quello che accadrà dopo è un’ avventura: Rosa impara l’inglese, lavora, partorisce un secondo figlio e torna in Italia a riprendere il primo. E a prelevare dalla banca tutti i risparmi del marito. Ma quando scopre che i soldi serviranno ad aprire un bordello e il marito la minaccia di morte per il rifiuto di gestirlo, Rosa fugge coi figli a Chicago. E lì, ancora una volta, ha inizio un nuovo capitolo della vita della donna: il capitolo della svolta, dell’integrazione e dell’emancipazione, affidata al racconto e alla parola. Ed è proprio grazie al racconto della sua esperienza che Rosa è uscita dall’anonimato, è sopravvissuta nella memoria di molte generazioni ed è giunta fino al palcoscenico, dove l’attrice Nora Picetti la rievoca con forza e suggestione. Nora Picetti è laureata alla Statale di Milano in Storia e Conservazione dei Beni Teatrali, Cinematografici e Televisivi e ha conseguito il Master in Management dello Spettacolo di Bocconi, Scala e Piccolo Teatro. Parallelamente ha studiato recitazione, narrazione, tecnica vocale, mimo, danza e commedia dell'arte con grandi nomi del teatro contemporaneo. Autoproduce, dal 2007, spettacoli, eventi culturali e laboratori su tematiche come l'intercultura, l'inclusione sociale e femminile e il rapporto con la Storia. Contatti: L’ Associazione Culturale Malalingua ha sede a Molfetta, in Vico I Catecombe 16. Informazioni e prenotazioni al numero 347.46.63.244 o all’indirizzo
malalingua@hotmail.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Focus
06 Febbraio 2012 alle ore 17:13:00
Una storia "antica", romantica, bella e toccante: ancora una volta l'eroina è una donna. Una storia che affronta un preciso tema universale: la bellezza, la dolcezza femminile, la violenza maschile. Sono sicuro, l'attrice Nora Picetti, saprà far rivevere e risaltare l'"anima bella e sommersa" di Rosa, un personaggio carico di umanità cui solo una recitazione "passionale" può rendere viva e palpitante. Una rappresentazione meritevole di "altri" palcoscenici.
Rispondi
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet