MOLFETTA - Questa sera alle ore 18.30 all’Auditorium S. Domenico si terrà il 18° Seminario internazionale di studi paesaggistici e biologici sul tema: “Biodiversità, protezione ed educazione ambientale e forestale: tutela del paesaggio e tutela ambientale mediterraneo”. Coordinamento scientifico a cura del prof. Donato Fiorenza, presidente del Movimento internazionale Oikart.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente del Centro culturale Auditorium, prof. Damiano d’Elia, toccherà al Dott. Eugenio Iorio, dirigente del settore comunicazione istituzionale della Regione Puglia e docente all’Università di Bari trattare il tema: “La Pubblica Amministrazione nella sfida del green marketing”; seguirà un intervento del parroco don Franco Sancilio su: “Turismo e biodiversità”.
La prof. Adriana De Serio, professore ordinario al Conservatorio di musica di Bari affronterà il tema: “Elementi di interconnessione tra Musicoterapia e ambiente”, mentre il prof. Vittorio Marzi dell’Università di Bari e presidente dell’Accademia dei Georgofili parlerà di “Agrobiodiversità e conservazione dei prodotti tipici dell’alimentazione mediterranea”.
Infine il prof. Donato Fiorenza concluderà il seminario trattando di “Elementi di scienza della biodiversità e protezione del paesaggio”. Sono previsti interventi dell’arch. Paolo Villa, paesaggista; del dott. Salvatore Leuzzi, esperto di alimentazione e della dott.ssa Serena Casulli, esperta di diritto ambientale.
In conclusione, si terrà un concerto con il soprano Lucia De Bari, al pianoforte Adriana De Serio.