Recupero Password
A Molfetta la mostra fotografica di Emergency sul Sudan Aperta ieri nella Sala dei templari l'esposizione "Sudan. Diritto al cuore" con le foto di Marcello Bonfanti
19 ottobre 2008

MOLFETTA - Sono gli occhi dei bambini di Mayo, nella periferia di Khartoum in Sudan, a salutare i visitatori della Mostra organizzata dalla sezione Molfettese di Emergency. Inaugurata il 18 ottobre e aperta al pubblico fino al 23 dello stesso mese nella Sala dei templari a Molfetta, la mostra “Sudan. Diritto al cuore” racconta la vita quotidiana del campo profughi di Mayo e nel vicino centro cardochirurgico d'eccellenza, gestito da Emergency, “Salam”, dall'arabo pace. Le foto di Marcello Bonfanti mostrano una realtà fatta di polvere, terra rossa e di cieli sconfinati, con quelle nuvole asimmetriche e quella luce accecante, che fa capolino fra le ombre sapientemente ricreate dall'autore. Il taglio inusuale degli scatti è straordinario, come i sorrisi larghi e disarmanti di alcuni dei bambini ritratti, con gli occhi neri come la pece pieni di storie e di vita. Ma la mostra è anche mamme e neonati, momenti di gioco e di lavoro, più uno sguardo ampio sul centro di Emergency, struttura cardiochirurgica pediatrica e per adulti completamente gratuita. Il centro Salam ha una struttura tecnologica molto avanzata, studiata per resistere all'ambiente desertico di quella zona, con un sistema di raffrescamento, isolamento e filtrazione per far fronte alle altissime temperature e ai fonti venti del deserto. Ma tutto intorno alle mura isolanti c'è il verde, testimonianza tangibile della voglia di mantenere accogliente un ambiente che per forza di cose vive ogni giorno sofferenza e preoccupazione. Una intera sezione della mostra è dedicata all'attività di medici e infermieri: le immagini mostrano il lavoro continuo nel centro cardochirurgico, con la totale dedizione di chi sceglie di aiutare e di farlo oltre i confini, quegli stessi confini che la mostra di Emergency cancella, portando a Molfetta i colori di mondo lontano, si, ma meno di quello che si possa immaginare. Il tutto in un'ottica di crescita della coscienza civile di noi Molfettesi, per aiutarci a guardare un po' più in là del nostro naso. Orari di apertura: sabato 18.00-21.00; domenica 10.00-12.00 e 18.00-21.00; da lunedì a giovedì 18.00-20.00. L'ingresso è gratuito.
Autore: Alessia Ragno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet