Recupero Password
A Molfetta "Festa per l'Unità della Sinistra "
30 settembre 2010

MOLFETTA - Domenica 3 ottobre, presso Piazza Municipio, il circolo di Molfetta di Sinistra, Ecologia e Libertà organizza la prima “Festa per l’Unità della Sinistra”. Alle ore 19 è previsto l’incontro con Giuliana Sgrena, scrittrice, giornalista de “il Manifesto” e membro del Coordinamento Nazionale SEL sul tema “La sinistra che serve è quella della pace” a cui interverranno Antonio Campo del Gruppo Emergency Molfetta, Onofrio Pappagallo, autore del libro “Il PCI e la rivoluzione cubana”, Brando Amantonico, responsabile per la Puglia di Cooperazione Internazionale Sud Sud (CISS). Il dibattito sarà moderato da Francesca la Forgia, avvocato, membro del coordinamento cittadino SEL; a seguire il concerto del gruppo Folk “Soballera”.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Sinistra, Destra, Comunismo: le tre parole più scritte e sentite nei vari commenti cittadini, nazionale e forse internazionale. Sinistra e Destra: esistono ancora? E se esistono e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se ancora lo hanno, questo significato qual'è? Comunismo: fu una Rivoluzione incompiuta, restando un'idea ancora sognata da molti, e confusa poi con lo "stalinismo". Comunismo: un'idea improponibile in una società siffatta. Proponibili invece il fascismo, il nazismo, lo stalinismo, sempre dietro l'angolo con riminiscenze a dir poco tragiche in ogni angolo della Terra. Un silenzioso big-bang, un lento e inatteso capovolgimento culturale che ha portato l'economia a sostituire la politica, addormentando le masse popolari. L'economia legifera, la politica esegue: e se ne vedono i risultati "distruttivi" e dolorosi. Destra, Sinistra: due modi diversi per gestire l'economia. Il Mahatma Gandhi, padre dell'India moderna e apostolo della non violenza, ricordando il suo primo incontro con "il discorso della Montagna", diceva: "The Sermon on the Mount went straight to my heart". In una società capitalistica, votata al consumo più esasperato, esagerato quanto molte volte inutile, anche il "discorso della Montagna" viene rovesciato e capovolto: "Beati i ricchi, si godono la vita; Beati quelli che ridono; Beati gli insofferenti; Beati coloro che conquistano la giustizia; Beati i sospettosi; Beati coloro che affrontano le contraddizioni; Beati i persecutori; Beati i falsi e traditori, i vili e gli accattoni, gli ipocriti..............."




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet