Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta convegno sulla sicurezza del lavoro
30 aprile 2010
MOLFETTA - Grande successo per la 1° Settimana della Sicurezza 2010
organizzata dall’Associazione SIGMA Group
di Molfetta. Dopo l’interessante prologo avutosi martedì 27 aprile al Cinema Odeon con il cineforum riservato ai ragazzi delle scuole della provincia sul film
“Morire di lavoro”
, alla presenza dello stesso regista del film
Daniele Segrè
e dei familiari delle vittime della tragedia del Truck Center, si è entrati nel clou degli appuntamenti tecnico-formativi.
In particolare mercoledì 28 aprile si è tenuto il seminario di aggiornamento annuale per RSPP, ASPP, RLS aziendali, sul tema
“La valutazione del rischio da stress da lavoro correlato”
, abilmente guidato dalla
Dott.ssa Maddalena De Fazio
, Dott.ssa in Psicologa del Lavoro e dell’Organizzazione, e dalla
Dott.ssa Chiara Maria De Palo
, psicologa e psicoterapeuta, che hanno accompagnato i presenti nella difficile comprensione degli elementi base di una corretta valutazione dello stress da lavoro correlato con simulazione di un test di verifica.
Giovedì 29 aprile, invece, è toccato ai coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ritornare sui banchi di scuola per una lezione di aggiornamento annuale tenuta dall’
ing. Silvano Vergura
, ricercatore di elettrotecnica al Politecnico di Bari, sul delicato tema del rischio elettrico nei cantieri temporanei e mobili. Anche in questa occasione gli intervenuti hanno potuto apprezzare le informazioni tecniche molto puntuali fornite dal relatore.
L’ultimo ma importantissimo appuntamento di questa 1° Settimana della Sicurezza si terrà oggi venerdì 30 aprile a partire dalle ore 15.00 nella sala B. Finocchiaro della Fabbrica di S. Domenico con il convegno
“Salute e sicurezza sul lavoro: un problema etico, tecnico e legislativo”
interverranno:
on. Francesco Paolo Sisto
-
membro della II Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati
Tema intervento
Profili di Diritto penale in materia di Salute e sicurezza sul Lavoro
Prof. Ing. Piero Masini
Presidente Centro di Ateneo C.R.I.S.M.A
.
Centro Ricerca Ingegneria della Sicurezza e Materiali Antincendio del Politecnico di Bari
tema intervento
Introduzione della
Behavior Based Safety
nel sistema di gestione della Sicurezza sul Lavoro in Italia
Ing. Gerardo Porreca
Esperto in Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
tema intervento
Elementi di potenzialità e di criticità del sistema tecnico-giuridico a servizio del sistema di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro
dott. Ruggiero Cristallo
Presidente U.C.I.D Puglia
tema intervento
L’essere umano centro del sistema di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro
Durante la giornata saranno consegnati i premi ai vincitori del concorso fotografico
“BASTA UN ISTANTE”
sul tema della sicurezza sul lavoro che sarà possibile visitare ancora nella giornata di domani presso la Fabbrica di San Domenico.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giovane Bandolero
30 Aprile 2010 alle ore 18:08:00
Trascrivo quello che è già stato scritto e segnalato qualche anno fa, a proposito della sicurezza nel nostro Paese. Differenze anche culturali. - "In Svezia, un'operaia ha bloccato la produzione nella sua fabbrica perchè ha segnalato delle mancanze nel sistema di sicurezza......l'ispettore le ha dato ragione e la produzione è ripresa solo dopo aver sistemato la falla........ Un operaio del bergamasco che ha segnalato condizioni rischiose per i lavoratori è stato accusato di mobbing e sospeso tre giorni dal lavoro, senza stipendio." Qui da noi, a Sud, il lavoro è un favore che ci fanno molti pseudi datori di lavoro. Chiedete ai giovani in cerca di lavoro. Viviamo sullo stesso pianeta, ma in due mondi diversi. Qualche anno fa, mi proposero un lavoro perchè, "stando solo e senza far niente, mi "davano la possibilità di stare in compagnia! Si scoprono le tombe, si levino i morti!......domani è il 1 maggio!
Rispondi
In Vino Veritas
30 Aprile 2010 alle ore 17:50:00
Sicurezza sul lavoro: siamo lontani, molto lontani. Molti sfuggono alle regole in assenza di severi e tardivi controlli, sicurezze delle pene ai trasgressori.
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet