Recupero Password
A Gabriella Valente di “Quindici” la Borsa di studio “Palombella”
15 maggio 2005

“Il futuro nel passato: i classici contro alla modernità”. Questo il tema affrontato durante la 4ª Edizione della Borsa di Studio “Walter Palombella”, nella Sala “B. Finocchiaro” della Fabbrica di San Domenico. L'istituzione della Borsa di studio da parte della famiglia Palombella ha uno scopo precipuo, nel ricordo del giovane Walter, ma, soprattutto, della sua passione per il Classicismo: riprendere un cammino interrotto. E il Rotary Club con il Comune di Molfetta, condividendo pienamente tale spirito, hanno organizzato e patrocinato la manifestazione. All'iniziativa hanno partecipato oltre al presidente del Rotary Club di Molfetta, Domenico Silvestri, il Sindaco, Tommaso Minervini, e l'Assessore alla Socialità Mauro Brattoli. Il prof. Damiano de Virgilio, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico di Terlizzi, ha avuto il compito di dimostrare che lo studio del passato e delle cosiddette “lingue morte” può trovare spazio tra quelle attualmente “vive” (vedi l'inglese) e nelle nuove tecnologie che, lentamente, stanno soffocando quella classicità, che sin dai tempi antichi, è stata fulcro di dibattiti propri di quegli stessi Autori che, oggi più che mai, diventano strumento di riflessione e comprensione della realtà. Anzi, per noi dovrebbe essere molto facile attingere a questo patrimonio culturale, data la sua presenza ancora nel nostro linguaggio e nella nostra humanitas che, forse, non è ancora cambiata da quella dei tempi di Cicerone. Il prof. De Virgilio ha posto al pubblico una questione: il latino ed il greco possono considerarsi utili nella nostra società? La risposta non può che essere affermativa. Ciò che siamo stati e quanto abbiamo raggiunto non può essere eluso nella costruzione e raggiungimento di obiettivi futuri. Questo anche l'impegno che si è prefissata Gabriella Valente, alla quale è stata assegnata la Borsa di Studio per l'anno 2005, avendo conseguito a pieni voti la maturità classica e frequentando, con altrettanto profitto, il 1° anno della Facoltà di Lettere – Curriculum Cultura Letteraria dell'Antichità. La premiata, dopo aver vivamente ringraziato la famiglia Palombella per la fiducia riposta nei giovani con tale iniziativa, ha assicurato la prosecuzione degli studi nell'ambito da lei sempre amato, in nome di quel passato, di quella cultura, di quelle lingue, mai morti, ma pulsanti ancora non negli aridi scaffali di una biblioteca, bensì negli animi di quanti sapranno accoglierli e farli propri. Anche Gabriella Valente fa parte da oltre tre anni del team di eccellenza dei redattori di “Quindici” che ne fanno il giornale leader senza confronti a Molfetta e questo ci riempie ancora di più di legittima soddisfazione. A Gabry vanno gli auguri più affettuosi di tutta la redazione per nuovi maggiori successi.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet