Recupero Password
A Capurso rasseggna dal titolo "Il Libro Parlante" Protagonisti il giovane autore locale Pasquale di Fronzo, il celebre poeta vernacolista capursese Lillino Patano e Vittorio Stagnani, giornalista e scrittore barese
01 dicembre 2010

CAPURSO - Una edizione dicembrina de "Il Libro Parlante", rassegna promossa e sostenuta dall'assessorato alle Politiche Giovanili, Culturali e per lo Sport e Marketing Territoriale del Comune di Capurso nella persona dell'Assessore Michele Laricchia, e curata da Marisabel Prigigallo, consigliera comunale delegata al coordinamento della Biblioteca "G.D'Addosio". 
Due appuntamenti che appassioneranno il pubblico dei lettori che già aveva decretato il successo della prima parte della kermesse letteraria.
Come sempre, la giornata deputata sarà il venerdì (con inizio alle 19,00) e lo scenario la sala conferenze della biblioteca comunale "G. D'Addosio" (giardini comunali) che vedrà immediatamente coinvolto un giovane poeta capursese al suo esordio letterario: Pasquale Di Fronzo.
L'autore presenterà la sua raccolta di poesie "Parlerò all'aria e comprenderò il suo silenzio" (edizione Akkuaria) venerdì 3 dicembre, con la collaborazione di due attori capursesi: Gianni Locorotondo e Maria Pina Guerra e con gli interventi musicali di un giovane duo di violiste da gamba.
Scrive di lui Mario Castellana, docente di epistemologia dell'Università di Salerno: "il verso di Di Fronzo è fluido, leggero, non dà la sensazione di una costruzione artificiale e pur essendo molto intenso evoca una spiritualità, una religio-sità, una musicalità facilmente comunicabili e nello stesso tempo non consolabili".
Un'edizione speciale della rassegna si terrà martedì 7 dicembre, in occasione della tradizionale Fanoj. Cambia anche lo scenario che vedrà un parterre a cielo aperto partire da via Pappacoda (piazzale antistante la Chiesa di S. Antonio Abate) dove verranno declamati i versi del celebre poeta vernacolista capursese Lillino Patano. Un evento itinerante, e ciò grazie alla collaborazione dell'associazione culturale Maschere e Tamburi; difatti le poesie saranno recitate dagli attori percorrendo tutto il centro storico cittadino ed accompagnate dalle musiche popolari curate dal gruppo di Carlo Porfido.
Due eventi "nell'evento" saranno il giusto corollario della trasferta della rassegna: l'allestimento di un albero di Natale molto particolare, perchè addobbato con le copertine di romanzi e, ancora, "Buono come il pane", una raccolta di libri come donazione per la biblioteca (questi verranno raccolti in ceste per il pane, sottolineando la  primarietà della lettura).
Venerdì 17 dicembre, sempre alle ore 19,00, "il libro parlante" torna a giocare in casa per concludere questa breve parentesi invernale con un autore ben conosciuto al pubblico pugliese: Vittorio Stagnani, giornalista e scrittore barese che presenterà il suo ultimo lavoro: "I racconti della pentola. Storie di donzelle e cavalieri di gola" (Progedit edizione). Una serata tra letteratura e cibo, posto che la lettura dei brani si alternerà alla preparazione di piatti appartenenti alla tradizione gastronomica pugliese che saranno approntati dal noto chef  Vincenzo Berardi nella "cucina" allestita per l'occasione nella biblioteca comunale. Sono previsti anche gli interventi di Sandro Romano (de "La Compagnia della Lunga Tavola"), Giuseppe Barretta (di Food and Wine Repubblica). L'incontro sarà moderato da Vito Prigigallo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.
L'evento vedrà la collaborazione dell'associazione "La Compagnia della Lunga Tavola".
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
 

Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet