A Bisceglie concerto dal titolo "The Badside of Christmas"
BISCEGLIE - The BadSide of Christmas è la proposta musicale live dell'associazione culturale e musicale Badside all'interno del calendario natalizio biscegliese. Grazie anche al patrocinio del Comune di Bisceglie, lunedì 20 dicembre il Teatro Garibaldi sarà palcoscenico di una serata all'insegna della creatività e della musica. Amor Fou, band milanese che si distingue sullo scenario della musica italiana per il loro "pop d'inchiesta", preceduti da Karma in Distorsione, il nuovo progetto artistico completamente nostrano: Antonello Papagni e Tommaso Ricchiuti. E per dare valore al connubio radio-musica, di cui BadSide è protagonista, sarà allestito un "salotto interviste" gestito da Radio Luogo Comune di Bari in collaborazione con le voci che conducono BadSide il giovedì sera e Valerio e Antonio di "Ci pensiamo noi, programmi radiofonici in onda su radio Centro Bisceglie.
La firma di Gianni Santoro di XL Repubblica presenta così gli Amor Fou: " Ecco una band che non ha paura del potere delle canzoni ". Cantano la realtà e la raccontano attraverso la loro musica. Il pop d'inchiesta degli Amor Fou nasce dall'incontro tra la tradizione cantautoriale italiana e la curiosità che caratterizzava il cinema d'inchiesta del dopoguerra. Dopo l'indagine sulla morale italiana con "I Moralisti", portano avanti un nuovo concept che si interroga su tre tematiche care ai giovani e non solo: radio universitarie, talk live in streaming e concerti. Nascono nel 2006 nella parte marcia e bella di Milano e, come si legge sul loro myspace, rappresentano l'amore folle per come si legge, l'amore che fu per come suona: "la fine del romanticismo dell'era moderna, di cui crediamo che una delle cause siano i social network, passati da mezzo rivoluzionario per abbattere le distanze a sviluppare una tendenza ad abbattere i rapporti sociali, a scapito di un romanticismo sempre più virtuale e meno reale".
Gli Amor Fou sono:
Alessandro Raina (voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, chitarra baritono);
Leziero Rescigno (batteria, percussioni, pianoforte, farfisa, glockenspiel);
Giuliano Dottori (chitarra elettrica, chitarra acustica, basso, glockenspiel, cori);
Paolo Perego (basso, chitarra acustica, percussioni, cori).
Per la prima volta sotto i riflettori, Karma in Distorsione è il nuovo progetto musicale dell'eclettico e coraggioso cantautore Antonello Papagni. Dopo aver auto prodotto, o meglio "camper prodotto" il suo GirovagoTour che ha portato avanti senza indicazioni né strategie di promozione e rituali comandati, torna nella sua terra, la Puglia, per respirare "aria" ed impegnarsi a creare, esplorare e scrivere musica. Snerv, questo il nome d'arte del cantautore, spiega la nuova avventura musicale così: "Va in distorsione l'azione ritratta verso il cuore, come un karma perverso, che ti spinge a raccontare e a gridare nei deserti mentali che..." . Voce, chitarra e basso sono di Snerv, mentre alla batteria c'è Oliver Astro (Tommaso Ricchiuti).
Ad inaugurare la settimana natalizia quindi sarà The BadSide of Christmas che invita gli spettatori ad un'azione di beneficenza pro Futuro Anteriore, associazione di promozione sociale e culturale per la costruzione di azioni integrate di utilità sociale volte a favorire l'inclusione di persone svantaggiate e l'attivazione di network per la cittadinanza attiva. A loro infatti sarà destinato il ricavato delle oblazioni volontarie.
Gli inviti sono disponibili a Bisceglie presso:
- Ufficio I.A.T., Via Ottavio Tupputi
- Pro Loco, Via frisari
- Teatro Garibaldi, Pzza Margherita (solo la sera dell'evento)