Recupero Password
Wwf Puglia: insediato nuovo consiglio regionale
19 marzo 2009

MOLFETTA - Si è insediato il Consiglio, appena eletto, della Sezione regionale WWF Puglia costituito dal presidente Avv. Antonio de Feo, dai vicepresidenti Giuseppe Caramia e Leonardo Lorusso e dai consiglieri Fabio Protopapa e Matteo Orsino. Il Presidente, dopo aver ringraziato il commissario Gianfranco Botte per il prezioso lavoro di coordinamento della vasta rete territoriale svolto nella fase antecedente all'elezione del nuovo Consiglio, ha disegnato per grandi linee quali saranno i futuri obiettivi programmatici. Elemento caratterizzante dell'azione del WWF Puglia sarà lo sviluppo d'attività di promozione delle bellezze e delle peculiarità che caratterizzano il territorio della Regione Puglia, con un approccio finalizzato a rendere evidente alla collettività ciò che è oggetto di tutela. A questo fondamentale obiettivo si abbinerà l'attività di denuncia e segnalazione d'illeciti e di scelte istituzionali non a favore dell'ambiente, attivando comportamenti finalizzati alla soluzione positiva delle problematiche sollevate e promuovendo soluzioni alternative ed ecocompatibili basate sulle posizioni del WWF. La provenienza dei consiglieri eletti dalle diverse province pugliesi è inoltre garanzia di un efficace e capillare presidio del territorio regionale, sia nell'ottica della denuncia delle emergenze ambientali che della valorizzazione delle bellezze naturali. Nell'attuale momento storico, ha evidenziato il presidente Antonio de Feo, in cui si può prevedere che le scelte economiche condizioneranno negativamente le politiche ambientali, dovrà essere forte e sistematica l'azione del WWF Puglia sulle Istituzioni e dovranno avviarsi opportune azioni, in una prospettiva di confronto, con il sistema produttivo (industria, artigianato, agricoltura e turismo in particolare) per tentare di avviare partenariati, scelte condivise, campagne, tavoli di confronto operativi e funzionali al sistema ambiente.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
VIVA SALVEMINI, VIVA IL PROFESSORE... Forse è un errore, avere una visione troppo squadrata idealmente dei percorsi umani, per cui è più utile rassegnarsi al "Glamour Ambientalista Imperante", che non abbisogna più di coerenza e di sacrifici, anche dal punto di vista professionale... I tempi degli “ideali coerenti”, son passati per sempre. Tutte le carriere, oramai, sono agevolate, dalle visioni “policentriche”, “multifunzionali”, "poliedriche", "multicolore" e, queste “visioni avanguardiste”, che fanno del “compromesso con ogni cosa e il suo esatto uguale contrario”, sono purtroppo il terreno fertile nel quale stanno germogliando “i virgulti della nuova classe dirigente arcobaleno” ben referenziati, dalla kasta (di destra, di sinistra, di sotto e di sopra), dal Censo, dalle Aristocrazie Parentali, Giudiziali e dagli Interessi di Cordata meno conosciuti ma non meno importanti. Onore al Merito a chi cade in piedi con coerenza e dignità, Salvemini. La coerenza non paga, purtroppo, in tempi nei quali conta la "La Lobby Ambientalista" e "L'arrivismo Fine A Se Stesso" che riesce a conciliare l'incociliabile, anche vendendo a buon mercato le qualità patacca, "evidenze ufficiali" meramente virtuali, ma funzionali agli interessi degli sponsor dello smaltimento e del riciclo accomodante... Apprezzamento per un Ambientalista con la A maiuscola nella speranza che abbia apprezzato anche lo sforzo evidente di circumnavigazione del codex littorio. Con affetto ...f.r...



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet