Volley A1 maschile: l'Exprivia deve arrendersi alla Lube e alla Diatec Trentino
L’avventura dell’Exprivia Molfetta nel campionato di Serie A di volley comincia con 2 sconfitte e una vittoria. Nella giornata di apertura della stagione 2013/2014 la prima della squadra pugliese nella massima serie, la Cucine Lube Banca Marche, davanti al suo pubblico in un Palasport Fontescodella quasi tutto esaurito ha regolato la neo promossa Exprivia Molfetta con un netto 3-0 (25-23, 25-18, 25-20). Dopo un primo set combattuto soprattutto grazie ai colpi di un ispirato Sabbi (6 punti a referto ed 83%) la Lube per mezzo dei suoi uomini migliori riesce a prendere in mano il pallino del gioco chiudendo il primo set a suo favore con due servizi vincenti consecutivi di Kovar, con cui la Lube trova il suo primo vantaggio sul 17-16, lanciandosi verso il finale di set dove un super Baranowicz esalta le doti in attacco dei suoi martelli. Il resto della partita è un vero e proprio monologo con la squadra di Cichello costantemente in difficoltà affondata dai colpi di Kurek (80% in attacco) e dell’Mvp Podrascanin (100%). Dopo la sconfitta contro una squadra candidata al titolo come la Cucine Lube Banca Marche, l’Exprivia Molfetta conquista i primi 3 storici punti contro l’altra matricola AltoTevere Città di Castello. La compagine molfettese dinanzi al suo pubblico ha conquistato i primi tre punti nel campionato di Serie A sotto i colpi dell’opposto Sabbi autore di ben 14 punti con il 52% in attacco e l’ottima prova in fase di ricezione dell’espertissimo Casoli. Opaca la prova dell’attesissimo Van Walle con un 8 su 27 in attacco. Neppure il tempo di sorridere che ad abbattere l’Exprivia Molfetta di Cichello ci pensa la squadra Campione d’Italia. La Diatec Trentino si impone grazie alle prestazioni di un ritrovato Suxho in regia e imponendo la sua superiorità a muro. Ottime le prove anche per Sokolov (16 punti) e del nazionale azzurro Birarelli. I ragazzi di mister Serniotti hanno dimostrato di godere di ottima salute nonostante il calendario fittissimo di impegni, dopo aver conquistato il bronzo mondiale, hanno infilato tre successi consecutivi nelle due gare europee di Champions League, e nel match di Campionato con Ravenna, mettendo in mostra anche contro l’Exprivia Molfetta una pallavolo convincente in ognuno dei tre set giocati. La formazione di Cichello, dal canto suo, ha sprecato molto fra primo e secondo set, incidendo poco con il servizio e lasciando intentate diverse occasioni.
Autore: Andrea Saverio Teofrasto