Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Viva commozione a Molfetta per la morte della violinista Gabriella Cipriani. Domani i funerali
18 maggio 2014
MOLFETTA
- Ha suscitato viva commozione a Molfetta
la morte
di
Gabriella Cipriani
(foto), 22 anni, musicista, travolta da un camion guidato da un ubriaco trentenne di nazionalità polacca, arrestato dalla Polstrada. Nella vettura un Renault Clio c’erano anche un’altra violinista
Ilaria Catanzaro
di 25 anni che sta lottando contro la morte e un giovane violoncellista che è fuori pericolo. Gabriella aveva una grande passione per il suo lavoro e per il violino ed era abituata a spostarsi per varie città a tenere concerti. In ricordo della violinista scomparsa prematuramente l’Orchestra della Provincia di Bari le dedicherà il prossimo concerto, mentre è stata istituita una Borsa di studio per i migliori diplomati da parte del Conservatorio. Anche il sindaco di Craco, il paese della Basilicata dove erano diretti Gabriella e i suoi amici, ha annunciato iniziative a ricordo della musicista di Molfetta.
I funerali si terranno domani lunedì alle 16.30 nelle Parrocchia Madonna della pace. Vi proponiamo una nota del collega
Ugo Sbisà
, critico musicale della
Gazzetta del Mezzogiorno
, pubblicato oggi sul quotidiano barese.
Gabriella, una "banale" morte sul lavoro
Quando imbracciano i loro strumenti, con quei sorrisi che nascono dal profondo dell’anima, perché solo così sanno sorridere i musicisti, quasi nessuno penserebbe a loro come degli «operai della musica». L’associazione di idee più spontanea è che facciano il mestiere più bello del mondo. E quando, a tarda notte, al termine dei concerti, non importa se in un teatro o in un club, il pubblico si spella le mani per ottenere il primo bis e poi il secondo e magari un altro ancora, è decisamente raro che qualcuno pensi a quanta strada quei musicisti dovranno percorrere per fare rientro a casa. Eppure, il mestiere della musica è anche quello e obbliga chi lo ha scelto a macinare chilometri su chilometri per raggiungere i luoghi delle manifestazioni e poi, ovviamente, per «tornare all’ovile»; il tutto, molto spesso, per compensi con i quali si riesce a malapena a sopravvivere e che, se non sono quasi mai sufficienti a ripagare anni di studio e di sacrifici, meno che mai consentirebbero di pagare un mutuo e di vivere come persone «normali». A questo esercito di «pendolari della notte», apparteneva anche Gabriella Cipriani, la sfortunata violinista molfettese la cui vita si è spezzata sulla strada a causa di quello che potrebbe banalmente essere definito un incidente automobilistico, ma che in realtà è una delle tante morti sul lavoro, al pari di quelle che si verificano nelle fabbriche e nei cantieri e che con sempre maggiore frequenza appaiono sulle nostre pagine. Andava a guadagnarsi la giornata, con tutto l’entusiasmo dei suoi ventidue anni e certo non immaginava, lei, così giovane, di essere arrivata all’ultima battuta della partitura della sua vita. Un valzer triste. Anzi, ingiusto. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Peter Siegfried Krug
27 Dicembre 2023 alle ore 12:35:38
È davvero incredibile. La vita può finire così in fretta. Ma vorrei anche ricordare che tante persone muoiono nel traffico e che spesso gli automobilisti vanno troppo veloci. A proposito, conosco anche una Garbiella Cipriani - Merolli. È morta il 5 luglio 1964.
Rispondi
non ci credo
19 Maggio 2014 alle ore 09:59:00
un grosso e sentito abbraccio ai genitori di Gabriella. E' un grande dispiacere per noi non rivedere piu' Gabriella. Ciao Angelo!!!!!!!!!!
Rispondi
molfettese
19 Maggio 2014 alle ore 09:51:00
un nuovo Angelo vegliera' su tutti noi, ma soprattutto sulla sua famiglia che non l'abbandonerà mai. un grosso bacio GABRIELLA. noi molfettesi ti vogliamo un mondo di bene. ti terremo sempre nel cuore.
Rispondi
Preghiamo
18 Maggio 2014 alle ore 21:17:00
“Per chi è stato travolto dal lutto di una persona cara, affinché la fede e la vicinanza di amici e parenti portino l'annuncio che i nostri defunti sono al sicuro con il Padre di ogni consolazione. Preghiamo. Signore nostra vita, ascoltaci”
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet