Recupero Password
Visite e aperture straordinarie a Molfetta per vivere in maniera speciale il territorio. Continuano gli appuntamenti con Discovering Puglia
23 aprile 2013

MOLFETTA - Quando arriva la primavera la nostra Puglia è ancora più bella e ancora più piacevole da scoprire.
Dopo i primi appuntamenti di febbraio con le visite tematiche sulla figura del Santo Patrono Corrado e il boom di Pasqua e Pasquetta con centinaia di presenze, gli appuntamenti con le visite guidate gratuite sul territorio, realizzate dalla Coop. FeArT nell'ambito del progetto dell'A.Re.T. Pugliapromozione - DISCOVERING PUGLIA, continuano sino a giungo con altri sei appuntamenti: il 27 aprile, tutti i sabato di maggio e il 1° giugno.
Ormai le giornate si sono allungate e l’aria tiepida rende gradevole passeggiare per il dedalo di stradine del Centro Storico nel quale i visitatori saranno accompagnati alla scoperta di luoghi e chiese della città, segni della storia e dello scorrere del tempo. Godersi un tramonto sul porto di Molfetta con il maestoso Duomo romanico che si riflette nelle placide acque del porto è una delle tante esperienze che si possono vivere in Puglia.

Dal 27 aprile al 1° giugno ogni appuntamento avrà un tema differente e peculiare che prevederà, oltre la visita al centro storico e ad una sezione del Museo Diocesano (info-point e punto di incontro), l’apertura straordinaria di un sito ogni volta diverso: il Duomo romanico, la chiesa del Purgatorio, la Cattedrale, la chiesetta di Santo Stefano, la chiesa di Sant’Andrea. Per partecipare alle visite gratuite è indispensabile prenotarsi al numero 348.4113699 oppure via e-mail feart.coop@gmail.com. I turni di visita sono previsti dalle 17:00 alle 20:00.
Il progetto regionale DISCOVERING PUGLIA è finanziato con fondi europei e mira alla destagionalizzazione dei flussi turistici nella nostra regione attraverso un’ampia offerta integrata e numerose attività tematiche studiate e progettate per tutte le esigenze e per tutte le età. Da nord a sud è possibile scoprire tutte la Puglia nell’Arte e Cultura: percorsi guidati alla scoperta dello straordinario patrimonio artistico; nei Riti e Tradizioni dove feste patronali, cortei, celebrazioni religiose e rievocazioni storiche mischiano fede e devozione; Campagna e Sapori: il modo migliore per assaporare la Puglia è perdersi nei profumi delle sue sagre, degustare un bicchiere di vino nelle cantine, imparare la maestria culinaria in laboratori gastronomici (info: www.viaggiareinpuglia.it).
Le attività della Coop. FeArT non si concludono a giugno, infatti sono già in fase di definizione le visite per l’estate, periodo in cui sarà garantita l’apertura straordinaria del Duomo antico ogni sabato sera dalle 20.00 alle 23.00, da luglio a settembre, con le attività Open Days 2013. Anche il Museo Diocesano, in via sperimentale, adeguerà gli orari nel mese di luglio, ampliando l’offerta del territorio per quanti sceglieranno Molfetta per le loro visite culturali estive.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet