Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Video-documentario della Madonna dei Martiri negli USA questa sera sarà trasmesso nel Museo Diocesano
29 agosto 2015
MOLFETTA
- Il Museo Diocesano di Molfetta è pronto ad accogliere, questa sera sabato 29 agosto 2015, fedeli, cittadini e curiosi per assistere alla proiezione di un filmato dove la religiosità si mescola alla tradizione e al folclore di un popolo: quello di Molfetta negli USA. Da quasi 90 anni si svolge, nel New Jersey, per quattro giorni, subito dopo il labor-day, l'evento Hoboken Italian Festiva the feast of the Madonna dei Martiri, oggi l'evento italiano più atteso, regalando grandi emozioni ai tanti emigranti italiani, pugliesi, e molfettesi residenti in America.
Non tutti conoscono a Molfetta la perfetta concezione di quello che effettivamente avviene oltreoceano a migliaia di chilometri di distanza., nella città natia del grande Frank Sinatra. Un altro mondo che, improvvisamente, per i giorni dell’Hoboken Italian Festival si avvicina così tanto a quella Molfetta di sempre.
Mancano solo le originali luminarie pugliesi che quest'anno saranno donate alla grande comunità di emigrati molfettesi, attraverso il progetto in corso che prende il nome di:
“Illuminiamo la tradizione”
( vedi
www.ilovemolfetta.it/crowdfunding
)
Nel documentario, proiettato sul maxi schermo nella sala del Museo Diocesano, vi sono le immagini di tutta l’organizzazione di Hoboken: dalla vestizione della Madonna, al posizionamento fuori la chiesa di San Francesco, non manca il busto di San Corrado, la processione per le strade di Hoboken, l’imbarco sul traghetto con relativa processione sul fiume Hudson del simulacro della Madonna dei Martiri, si vedranno le bancarelle sul lungomare del Frank Sinatra Park, le testimonianze di emigrati molfettesi, e molto significative sono anche le immagini dell'undici settembre dove tutti si fermano per “non dimenticare” la grande tragedia. Questi elementi rappresentano un insieme di culto religioso, tradizione e folclore, hanno permesso nel 2011 di realizzare all'
associazione Oll Muvi, quelli di I Love Molfetta,
un video-documentario, presentato qualche anno fa, sempre nel Museo Diocesano, con una presenza di oltre 800 persone. La proiezione dura circa 40 minuti, si inizia dalle ore 20.30, la cittadinanza è invitata a partecipare, sabato 29 agosto nella notte bianca a Molfetta.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
28 novembre 2023
Politica
Dopo i pasticci delle ultime elezioni con ritardi biblici ad alcuni seggi, il Comune di Molfetta riordina il numero degli elettori
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet