Una barbiera napoletana, originale commedia musicale di Caterina Tattoli
Riuscita l’idea di coniugare musica e teatro popolare per un messaggio sulla parità di genere
Originale spettacolo all’Anfiteatro di ponente con meritato successo per la prima della commedia musicale “Una barbiera napoletana” scritta e diretta dalla nostra concittadina Caterina Tattoli, presentata dalla Corale “Sergio Binetti”, con la direzione musicale di un’altra nostra concittadina, il soprano e maestro Lucia de Bari, che alle sue qualità già note, ha aggiunto quella della talentuosa recitazione.Sergio Binetti” e il Coro “Jubilaeum” di Terlizzi, due maestri: Leo Binetti al pianoforte, sempre della Corale, mentre Fabio d’Amato alla direzione delle voci, il tenore Sabino Losito e la stessa soprano Lucia de Bari, una ballerina sulle punte, Nicoletta Lelia Roselli ed un Pulcinella uscito direttamente dalla commedia dell’arte, Maria Teresa Caprioli. Le canzoni tipiche della più bella tradizione partenopea (la città di Pulcinella, Luna rossa, Malafemmena, Reginella, solo per citarne alcune) ed una accattivante storia di quelle che capitano in un piccolo quartiere popolare del nostro Sud, unite alla fantastica scenografia digitale a mezzo del grafico creativo ed altra nostra concittadina Patrizia Nappi, hanno letteralmente rotto la quarta parete del teatro, facendo cantare tutto il pubblico presente in sala. Il progetto punta sulla valorizzazione e commistione di più risorse locali (interessante la collaborazione anche con lo storico collettivo di Teatro Popolare Dino la Rocca di cui fa parte la stessa regista Caterina Tattoli, cimentatasi per la prima volta con successo in questo difficile ruolo) e mira ad un messaggio di parità di genere e tra più generi facendo sorridere e cantare. Spettacolo da ripetere decisamente!