Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
ULTIM'ORA – Fuoco al cantiere navale di Molfetta
In fiamme un peschereccio in fase di costruzione
08 ottobre 2006
MOLFETTA –
Fiamme nel cantiere navale di Molfetta. Un peschereccio, ancora in fase di costruzione, di 18 mt. circa, è stato incendiato durante le ore notturne. Sul luogo c'è stato subito il pronto intervento dei Vigili del Fuoco. Non sono ancora ben note le cause del gesto, sicuramente volontario, che ha spinto gli artefici ad un così grave atto, forse una possibile vendetta per risoluzioni interne tra famiglie. Dalle successive indagini su questo incendio che "Quindici" ha dato in anteprima, sembra che le fiamme si siano sprigionate dalla cabina all'interno del natante in costruzione nel cantiere di Michele Cappelluti.
La matrice dolosa è certa, non può parlarsi, infatti di autocombustione. Il lavoro degli investigatori punta a individuare eventuali responsabilità di concorrenti dell'armatore o possibili vendette. Non è esclusa nemmeno la pista dell'estorsione o del racket. Certamente i piromani hanno avuto gioco facile, a causa della libertà di accesso ai cantieri non protetti da alcuna recinzione, nè da un servizio di guardiania notturno. Ma prima Molfetta era una città tranquilla. Con la recrudescenza della criminalità, occorre correre ai ripari.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
velut luna
09 Ottobre 2006 alle ore 00:00:00
così a chi vuole stravolgere Molfetta con il nuovo porto è stato fornito un nuovo argomento: la sicurezza dei cantieri. Peccato che a metterla a repentaglio siano le stesse famiglie che aspirano a ottenere i subappati per le opere edili
Rispondi
libera mente
09 Ottobre 2006 alle ore 00:00:00
La mancanza di sicurezza sui cantieri, ed in particolare la sicurezza antincendio (per la difficoltà di raggiungere il cantiere da parte dei mezzi di soccorso) è evidenziata dalla relazione del Piano Regolatore del Porto, così come la ingombrante presenza della secca delle Monacelle, dove si dovrebbe essere schiantato il peschereccio affondato qualche giorno fa. Il problema forse mi sembra proprio questo, il verificarsi di episodi che prima non accadevano, ma che accadono da quando è stato approvato un obbrobrioso Piano Regolatore. Strane coincidenze?? Speriamo......
Rispondi
Buon osservatore
08 Ottobre 2006 alle ore 00:00:00
Ancora illegalità? Certo che gli episodi si ripetono. Se non è stato doloso questo incendio...
Rispondi
al fuoco al fuoco
08 Ottobre 2006 alle ore 00:00:00
Prima quando, quando c'era Guglielmino o quando è arrivato Tommasino, o prima ancora quando c'erano altri??? Sicuramente prima, quando c'erano i varti Fitto e Berlusconi certo che si stava meglio.
Rispondi
Cosmo Damiano Modugno
08 Ottobre 2006 alle ore 00:00:00
L'illegalità e la recrudescenza della criminalità sono sotto gli occhi di tutti, ma farne una colpa al sindaco ed alle istituzioni cittadine mi pare esagerato. Di colpe ne hanno altre. Ogni volta che mi capita di tornare in città mi accorgo che ormai per le strade regna il caos, dalla minima indisciplina stradale a cui i vigili fanno finta di non vedere, fino agli avvenimenti più gravi di oggi. Il nostro è un problema di testa, fino a quando ragioneremo al fine di "fregare" l'altro, di fare il "furbo", ci troveremo sommersi di questi avvenimenti. Perchè crescere fra questi "ideali" porta a questi episodi. Vorrei che voi vi limitaste alla registrazione di questi fatti, magari con una critica costruttiva verso il sindaco (che magari potrebbe incentivare i vigili), ma sempre continuando il vostro encomiabile lavoro di cronaca della vita cittadina
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet