Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Tutto il Possibile” mostra d'arte per ricordare la pittrice Francamaria Ricco. Il 3 ottobre il convegno e l'inaugurazione a Molfetta
27 settembre 2013
MOLFETTA
- Arte e Alzheimer a Molfetta per la prima volta insieme. Si terrà la mostra pittorica “Tutto il possibile” di
Francamaria Ricco
. L’esposizione è stata organizzata dallo Sportello cittadino “Un faro per l’ Alzheimer” dell’Associazione Alzheimer Bari in collaborazione con la Fidapa - sezione di Molfetta e con il patrocinio dell’Assessorato alla Socialità del Comune di Molfetta. La mostra è un percorso di rappresentazioni pittoriche che intende illustrare quanto la malattia abbia inciso, negli anni, nella produzione pittorica di Francamaria Ricco, scomparsa nel febbraio del 2013; l’artista era stata colpita dalla Malattia d’Alzheimer. La pittrice utilizzava i colori per esternare i propri sentimenti e per parlare di sé: una pennellata poteva corrispondere ad una carezza o ad un pugno ma era ciò che le permetteva di manifestare la sue vera essenza, soprattutto nel periodo in cui ha dovuto convivere con l’Alzheimer. L’esposizione è un omaggio alla sua memoria ma soprattutto ha l’intento di far conoscere a un pubblico più vasto l’evoluzione della malattia che corrisponde all’involuzione della persona, così da restituire la dignità e un ruolo sociale che spesso viene perduto. Inoltre attraverso la mostra educativa gli organizzatori intendono sensibilizzare e pubblicizzare lo sportello “Un Faro per l’Alzheimer” Associazione Alzheimer Bari, attivo sul territorio dal 02/03/2012. Nel contempo offrire la possibilità di conoscere i vari interventi dell’associazione sul terriotorio. L’appuntamento è per giovedì 3 ottobre, alle ore 17 presso la Sala Stampa Palazzo Giovene (piazza Municipio), per l’occasione porterà i saluti Angela Alessandrini presidente Fidapa sezione Molfetta. Interverranno:
Nicola Antonio Colabufo
Professore associato del Dipartimento di Farmacia dell’Università Aldo Moro di Bari che illustrerà sull’importanza dei biomarkers nella diagnosi precoce,
Giuseppe D’Auria
, Consigliere dell’Associazione Alzheimer di Bari spiegherà il filo conduttore della mostra,
Mauro Giuseppe Minervini
, Direttore U.O. di Neurologia degli Istituti Ospedalieri “Opera Don Uva” di Bisceglie, che inquadrerà gli aspetti della malattia,
Katia Pinto
Dirigente Psicologa dell’Unità di Riabilitazione Alzheimer degli Istituti Ospedalieri “Opera Don Uva” di Bisceglie. Concluderà
Pietro Schino
presidente dell’Associazione Alzheimer Italia Bari. Modera l’incontro la giornalista Rossana Gismondi. Seguirà alle ore 19.15 presso il Torrione Passari la cerimonia d’inaugurazione della mostra. L’esposizione sarà visitabile dal 3 al 10 ottobre dalle ore 18 alle ore 21 (Torrione Passari – Via Sant’Orsola) – Molfetta Per informazioni contattare la segreteria scientifica-organizzativa dott.ssa Maria Antonietta Rutigliani tel. 340.2867523 – email:
unfaroperlalzheimer@gmail.com
– Facebook: Faro Per Alzheimer Sportello
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
27 luglio 2025
Attualità
Riflessioni sulla straordinaria partecipazione a Molfetta al corteo per la Palestina
29 luglio 2025
Cronaca
Bambino cade in un pozzo in un lido di Molfetta: salvato dal padre
25 luglio 2025
Cronaca
Molfetta sporca e con insetti. “La disinfestazione fatta male dall’Asm”, un lettore scrive a “Quindici”
26 luglio 2025
Cronaca
Molfetta sporca, sacchetti di rifiuti davanti ai cestini: raccolta differenziata “alla molfettese”
26 luglio 2025
Attualità
Chiusa la strada vicinale san Giacomo: dopo la segnalazione di “Quindici” ci si è accorti della strada devastata dall’erosione marina. Il ruolo della polizia locale
23 luglio 2025
Attualità
Corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet