MOLFETTA - Lo scorso sabato i volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, hanno restituito al loro habitat naturale tre tartarughe marine appartenenti alla specie caretta caretta.
I tre esemplari, nei mesi scorsi, erano rimasti accidentalmente imbrigliati in reti per la pesca a strascico. Recuperati da alcuni pescatori di Bisceglie vennero e affidati al centro molfettese per i consueti accertamenti clinici e le necessarie cure.
Alla liberazione effettuata con la motovedetta CP 2102, al comando del Capo 1 cl Np Natale Cortese, hanno preso parte i volontari del centro e decine di curiosi oltre al pescatore Michele Monopoli, responsabile del ritrovamento delle tre tartarughe.
«Le clementi condizioni meteo di questo fine settimana ci hanno permesso di effettuare la prima liberazione dell’anno – ha dichiarato il responsabile del centro di recupero tartarughe marine Pasquale Salvemini – ora ci prepariamo ad accogliere le numerose scolaresche che hanno chiesto di visitare il centro. Già da qualche settimana, infatti, hanno avuto inizio le visite didattiche. Le prossime liberazioni sono previste nei mesi di aprile e maggio, ovviamente saranno decisive le condizioni cliniche degli esemplari oltre quelle climatiche».
«Un particolare ringraziamento va al Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta C.F. Alessandro Ducci – ha concluso Pasquale Salvemini – per la grande disponibilità sempre messa in campo e l’attiva collaborazione alla salvaguardia dell’ambiente».